Spettacoli venerdì 11 settembre 2015 ore 19:22
Feste di Vignale, ecco il programma

Ecco le “Strane feste di Vignale”: nella splendida cornice della tenuta due giornate per adulti e bambini
RIOTORTO — Sabato 12 e domenica 13 settembre si terrà la XI edizione de "Le strane feste di Vignale". Una manifestazione, che offre ogni sorta di intrattenimento: rievocazione storica, cena tipica, animazione teatrale, torneo di tiro con l'arco, storie e animazioni per bambini all'insegna di un medioevo magico e leggendario, nella splendida cornice della Tenuta di Vignale.
Il cartellone saprà soddisfare i gusti più esigenti ed al modico prezzo di 13 euro, offrirà pranzo e cena a menù tipico.
Ecco il programma: Si parte sabato 15 settembre (ore 16) con il "Saluto dell'Incomincio" il corteo dei figuranti a seguire la Fantanimazione per bambini "Castello che vai.. Elfo che trovi" e Profumo di salsiccia Schiaccia di Drago e Gotto di vino.
Alle 17:30 Il luogo della battaglia passeggiata guidata alle rovine del castello di Vignale a cura degli archeologi del dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell'Università di Siena e Ass. MuoviMenti (info e prenotazioni 347 4280530)
Ore 19 L'immagine del drago ed il coraggio ritrovato, una fantastoria per grandi e piccini ed il Cerimoniale del desinar (cena tipica euro 13) e all'imbrunire La battaglia: La leggenda del castello di Vignale, ricostruzione della disfatta del castello di Vignale da parte dei cavalieri di Populonia.
La domenica 13 (alle ore 10) "Primo giorno di scavo": cantiere aperto per una sfida a colpi di pennello e trowel a fianco degli archeologi dell'Università di Siena- Ass MuoviMenti (info e prenotazioni 347 4280530).
Dalle 12; 30 pranzo del viandante ed a seguire gli incontri con gli archeolologi del progetto"Uomini e cose a Vignale". Dalle ore 15 le Sfide del drago, fantanimazione per bambini e ragazzi. Burle di piazza, prove di cavalieri, danze di dame, musici, esibizioni di arcieri, profumo di salsiccia e schiaccia del drago.
Le sfide proseguono poi con il concorso di disegno per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni (info ed iscrizioni 347 4280530). A seguire "La formaggiata" a cura dell'azienda Fais e Serra che proseguirà con "Desinar al Tramonto" (dalle ore 18:30).
All'imbrunire a conclusione delle Strane Feste, Vignale verrà illuminata dallo spettacolo L'immagine del drago ed il coraggio ritrovato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI