Politica martedì 20 marzo 2018 ore 17:46
Consegnate le firme per due sale di emodinamica

La petizione promossa dal Movimento 5 Stelle è arrivata in Consiglio regionale con la consegna delle firma a Enrico Rossi e all'assessora Saccardi
FIRENZE — Sono 4.561 le firme raccolte e presentate in Consiglio regionale con le quali si chiedono due sale di emodinamica per gli ospedali di Cecina e Piombino. A raccogliere le firme il Movimento 5 stelle e il Comitato Salute pubblica di Cecina.
"Davanti all'infarto acuto del miocardio il tempo di intervento è fondamentale. - ha spiegato Andrea Quartini, consigliere regionale M5S e medico - Le linee guida ci dicono che per ottenere il massimo successo vanno trattati con rivascolarizzazione entro 90 minuti e questo può avvenire solo nelle sale di emodinamica".
Le sale di emodinamica sono disponibili solo a Livorno o Grosseto, in ballo attualmente la possibilità di attivarla in uno dei due ospedali di Cecina e Piombino propendendo per la seconda ipotesi (leggi qui sotto gli articoli correlati).
A ottobre il M5s ha chiesto di conoscere in quali tempi i pazienti infartuati di Cecina, Rosignano, Piombino riescono ad arrivare sul tavolo operatorio ed "è emerso che circa la metà dei casi vi è arrivata oltre i 126 minuti e presumibilmente il 70 per cento oltre il limite consigliato dei 90 minuti. Questo ci fa dire che ad oggi i cittadini di quei territori sono discriminati".
Per il consigliere regionale Quartini "i residenti delle aree periferiche non hanno lo stesso trattamento assicurato in aree più centrali, ma se continuiamo a impoverire quelle aree, nessuno ci andrà a vivere e molti continueranno a migrare verso le periferie delle città".
"La proposta - hanno spiegato i pentastellati - è che dove non si raggiungano standard qualitativi di 85 interventi di emodinamica all'anno, ci si arrivi con la rotazione del personale tra aree ad alta intensità e aree a minore intensità; inoltre, in attesa delle sale, gli ospedali della zona dovrebbero esser dotati di ambulanze attrezzate e pronte per il più rapido trasporto dei pazienti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|