Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:48 METEO:PIOMBINO13°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ronaldo, spettacolare rovesciata a 40 anni: il video del gran gol del portoghese a tempo scaduto
Ronaldo, spettacolare rovesciata a 40 anni: il video del gran gol del portoghese a tempo scaduto

Attualità lunedì 24 novembre 2025 ore 12:00

Porti, resilienza e sostenibilità, il seminario

Per l'ente portuale l'incontro è un'attività fondamentale nel percorso di redazione sia del Bilancio di Sostenibilità che del Piano di Resilienza



LIVORNO — Domani, a partire dalle 14,30, presso la Sala Ferretti della Fortezza Vecchia, a Livorno, l'Autorità di Sistema Portuale ospiterà un seminario di consultazione di stakeholder, sia pubblici che privati, sui temi prioritari della sostenibilità e della resilienza dei porti di competenza.


L'incontro ha un carattere eminentemente operativo, con sessioni di domande e di risposte agli stakeholder portuali, soggetti privati e pubblici, che sono stati invitati. E rappresenta un'attività fondamentale nel percorso di redazione sia del Bilancio di Sostenibilità 2025 che del Piano di Resilienza climatica previsto dal contratto di finanziamento sottoscritto con la Banca Europea degli investimenti per la realizzazione della Darsena Europa nel 2024, un documento strategico attraverso il quale analizzare le misure di adattamento e mitigazione delle vulnerabilità al cambiamento climatico.

Per quanto attiene il Bilancio di Sostenibilità, durante il seminario verranno consultati direttamente gli stakeholder, con i quali saranno analizzate le ricadute che le attività dell’ADSP, e dei porti in generale, hanno verso l'esterno e verso il territorio.
verso l’esterno, e quindi verso la comunità di stakeholder ed il territorio in generale, che al contempo delle conseguenze monetarie che le dinamiche, ambientali, sociali ed organizzative possono avere sulle finanze dell’ADSP e sull’economia portuale nel complesso

La struttura del seminario per questa parte prevede conseguentemente un inquadramento dei temi ESG (ambientali, sociali e organizzativi), pre-identificati dalla società di consulenza TIM10 srl, coordinata dal docente universitario Giovanni Satta.

La seconda parte del seminario è propedeutica alla redazione del Piano di Resilienza e costituisce una prima riflessione sistematica sull’esposizione agli eventi avversi climatici, quali inondazioni, ondate di calore, incremento del livello dei mari, delle infrastrutture portuali.

All'evento parteciperanno le imprese portuali, i sindacati, le istituzioni del territorio, le associazioni di categoria, la Capitaneria di Porto e i Servizi tecnico-nautici.

Sarà possibile seguire l'evento anche in streming: https://tinyurl.com/SostenibilitaResilienzaADSPMTS.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 40enne è stato denunciato in stato di libertà, con ritiro immediato della patente e sequestro del veicolo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità