Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:26 METEO:PIOMBINO16°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro

Attualità sabato 10 maggio 2025 ore 06:30

I porti livornesi in vetrina a Rotterdam

Il porto di Livorno

La missione è per consolidare i traffici e cercare nuove opportunità di business. I porti dell’Alto Tirreno saranno al Breakbulk Europe



PROVINCIA DI LIVORNO — Il Sistema Portuale toscano si presenta compatto al Breakbulk Europe, la principale fiera dedicata al comparto breakbulk, heavy lift e project cargo, che quest'anno, dal 13 al 15 Maggio, taglierà a Rotterdam il traguardo del ventesimo compleanno.


All’evento parteciperanno più di 600 espositori provenienti da oltre 120 paesi e la compagine italiana avrà una nutrita rappresentanza di operatori e rappresentanti istituzionali, che si presenteranno alla tre giorni olandese per consolidare i traffici esistenti dei propri porti di riferimento.

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale parteciperà all'evento con una delegazione di sette rappresentanti della Port Community. Presenti tra gli altri il direttore commerciale della Compagnia Portuale di Livorno, Antonio Rognoni, e i manager di MVN srl, società controllata da Medlog (MSC) e Logistics Project Italia S.r.l, che gestisce la logistica e le spedizioni di colossi industriali come Baker Hughes.

"L'occasione ci permetterà di prendere contatto con i principali operatori del settore - afferma il dirigente promozione dell'AdSP, Claudio Capuano. - L'obiettivo è quello di rafforzare la leadership che il nostro sistema esercita in questo particolare comparto, settore nel quale eccelle da anni, grazie anche alle ottime prestazioni registrate nel project cargo e nei prodotti forestali".


Il settore delle merci non containerizzate e delle rinfuse (ad eccezione di quelle liquide) rappresenta per il sistema portuale più della metà dell’intera movimentazione, superando i 23 milioni di tonnellate l’anno. Particolarmente strategico il traffico dei prodotti forestali (movimentati su navi breakbulk), che nel 2024 ha fatto registrare un incremento del 7,5% sull'anno precedente, attestandosi a 1,9 mln di tonnellate di merce.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Denunciato un giovane trovato in una sala giochi/scommesse nonostante il divieto di frequentare tutti i locali ed esercizi pubblici del centro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità