Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 12:47
"No a parco eolico in campagna Val di Cornia"

Coldiretti Livorno ribadisce la sua contrarietà ai progetti presentati relativamente alle fonti rinnovabili a danno della zona a vocazione agricola
VAL DI CORNIA — "No al parco eolico in Val di Cornia". A ribadirlo è il consiglio federale di Coldiretti Livorno convocato in occasione della visita della presidente regionale, Letizia Cesani.
Una posizione non certo nuova quella degli agricoltori che lo scorso marzo denunciarono, per primi, l’esistenza di oltre 20 progetti, tra parchi eolici e solari, che avrebbero rischiato di stravolgere per sempre il paesaggio delle campagne livornesi.
Tra i progetti c’era anche il parco eolico tra Piombino e Campiglia Marittima nei confronti del quale tutto il territorio si sta opponendo.
“Noi siamo al fianco dei comuni, dei cittadini e delle imprese agricole terrorizzate per le conseguenze devastanti dell’impatto di questo progetto. Quelle pale distruggeranno un’intera economia che ruota attorno all’agricoltura al turismo e al paesaggio. – spiega il presidente di Coldiretti Livorno, Simone Ferri Graziani - E’ una scelta insensata ed incomprensibile che affonda un territorio. Non siamo assolutamente contrari alle fonti rinnovabili e lo dimostra il nostro sostegno ai bandi agrisolari per installare il fotovoltaico su stalle e fabbricati e verso altre soluzioni tecnologiche che non mangiano suolo ma siamo assolutamente contrari a tutti quei progetti che divorano la possibilità di coltivare e pascolare o che stravolgono il paesaggio che per una regione come la nostra è una risorsa preziosa al pari del cibo".
"E’ necessaria una mappatura delle aree dove queste infrastrutture sono possibili e dove non possono invece essere costruite. Altrimenti rischiamo, in pochi anni, di perdere migliaia di ettari di terreni agricoli fertili allontanandoci da un altro obiettivo, ancora più importante, che dovrebbe essere quello della sovranità alimentare. Chiediamo semplicemente di fare ordine prima che sia troppo tardi”, conclude il presidente di Coldiretti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI