Sport venerdì 07 febbraio 2025 ore 12:00
A Ponteginori per una nuova battaglia nel fango

Atletico Piombino a Ponteginori, Juniores al Magona per vincere, Allievi e Giovanissimi gare complicate. Il punto con Gordiano Lupi
PIOMBINO — Non facciamo pronostici per domenica prossima contro il Saline, perché questo Piombino ha fatto dell’incostanza un tratto caratteristico, la sola cosa certa è che affronterà un avversario difficile e ben organizzato, oltre tutto su un campo che si preannuncia ai limiti della praticabilità, forse persino peggiore di Montescudaio. Saline - Piombino sarà disputata a Ponteginori, un terreno di gioco circondato da pini marittimi, incastonato in una zona suggestiva, ma che ha da poco subito un’alluvione per l’esondazione del fiume Cecina. Sabato, tra l’altro, è prevista nuova pioggia. La partita di andata finì tre a zero per il Piombino (Durante, Fatticcioni e Lunghi i goleador) e fu la prima vittoria stagionale nerazzurra, ma la cosa non deve ingannare, il Saline ha 31 punti (7 più di noi), frutto di 8 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, attacco discreto (23 gol) e difesa non impenetrabile (24 subiti), soprattutto è formazione costruita per puntare ai play-off. Il Saline è reduce da una sconfitta a Massa Marittima (1-0), ma il quinto posto resta alla sua portata, visto che il Montelupo ha soltanto un punto in più. Per il Piombino si tratta di muovere la classifica per allontanare lo spettro play-out, considerato che i prossimi turni non saranno facili: Castelfiorentino al Magona (una sorta di spareggio) e una doppia trasferta complicata (Atletico Maremma e Massa Valpiana), ma quando il campionato si avvia alla conclusione (nove giornate al termine) ogni gara diventa una battaglia (sportiva, s’intende!). Verdiani recupera Patara che ha scontato la squalifica, ma non può contare su Polese e Lunghi, ancora infortunati. La rosa è abbastanza ampia, quindi sono possibili diverse soluzioni tattiche che spetteranno al mister, anche in funzione di un campo pesante che richiede giocatori incontristi a scapito di altri più tecnici.
Diego Verdiani è abbastanza cauto: “Domenica sarà un altra partita molto difficile, sia per la qualità della squadra avversaria (Vanni, Tartaglione, Fabbri, Zaccariello, Rigoni… non sono giocatori di poco conto), sia per il terreno di gioco perché vedendo le previsioni troveremo un campo al limite della praticabilità e sarà difficile giocare con geometrie come piace a noi. Dovremmo essere bravi subito ad adattarci e fare una partita battagliera e di sacrificio. Mancheranno ancora Lunghi e Polese, anche se stanno lavorando sodo per rientrare”.
Il Direttore sportivo Luca Barchi aggiunge: “Andiamo a Ponteginori per affrontare il Saline, una squadra che dispone di un organico importante e la cui classifica non rispecchia l’importanza della rosa. Faremo la nostra partita dopo il pareggio interno di domenica scorsa che potrebbe sembrare una battuta di arresto, ma non è così, perché la Geotermica ha dimostrato di essere una buona squadra. Una vittoria sarebbe stata molto importante ma questo non toglie niente all’impegno e alla voglia di prevalere sull’avversario che hanno messo i ragazzi in campo. Dobbiamo continuare a fare punti per restare lontani dalle zone di bassa classifica in cui non vogliamo restare coinvolti. Siamo fiduciosi di poter fare anche domenica una buona prestazione e di poter portare a casa un risultato positivo”.
Arbitrerà l’incontro Giulio Bolognesi di Siena, coadiuvato dagli assistenti Cristian Bua ed Elena Tarandetti di Pontedera.
Vediamo il Settore Giovanile. Gli Juniores Elite (sabato ore 15 e 30) giocano in casa contro il Firenze Ovest, quartultimo a 20 punti, per cercare il primo successo di una stagione poco fortunata che vede i ragazzi di Serena chiudere la classifica a soli 3 punti. Gli Allievi di Marsili (domenica ore 10 al Magona) affrontano Academy Livorno, squadra forte (quinta in classifica) che nella gara di andata si impose per 4 reti a 0. Sarà importante fare punti per non restare invischiati nelle ultime quattro posizioni che significano retrocessione. I Giovanissimi di Mastroleo e Scordo se la vedono niente meno che contro il Porto Azzurro, prima in classifica, per cercare un risultato utile a consolidare il quarto posto in classifica, anche se l’avversario è tra i più temibili. Il Porto Azzurro conduce la graduatoria con un solo punto di distacco su La Portuale e nella gara di andata sconfisse un Piombino rimaneggiato per 4 reti a 1. La gara si giocherà domenica pomeriggio al Magona, alle ore 14.
In bocca al lupo a tutte le nostre formazioni!
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI