Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:51 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro venerdì 11 ottobre 2024 ore 17:50

Acciaio, "non si peggiori accordo del 2018"

Fiom interviene sul futuro del polo siderurgico di Piombino e chiede che siano garantiti tutti i lavoratori



PIOMBINO — "Si è tenuta questa mattina una riunione dell’RSU degli stabilimenti siderurgici allargata ai quadri attivi degli per dare una informazione omogenea a tutto il gruppo dirigente sulla trattativa del contratto nazionale dei metalmeccanici e sull’annunciato pre accordo tra il gruppo Italo Ucraino metti in testa Danieli e la multinazionale JSW. Un coordinamento quantomai necessario in previsione dei futuri appuntamenti e delle future decisioni che dovremmo assumere come Fiom Cgil".

Lo fanno sapere Fiom e Rsu Fiom attraverso una nota in cui spiegano che "Sulla trattativa del contratto nazionale, Ieri 10 Ottobre si è svolto a Roma il sesto incontro per il rinnovo del CCNL di Federmeccanica. La nostra controparte datoriale Assistal si è presentata con una contro piattaforma in opposizione a quella di unitaria sindacale. Una contro proposta che invece di dare le risposte sui punti discussi nei quattro mesi precedenti, mortifica ogni avanzamento condiviso nelle precedenti. Il nostro segretario nazionale Michele De Palma ha affermato che non avremmo preso in esame nessuno dei punti che ci hanno illustrato e che con quella posizione si sono presi la responsabilità di rompere il tavolo stracciando di fatto la piattaforma sindacale e tutto il percorso fino a quel momento e oltretutto. Di fatto tirando indietro le lancette dell’orologio al 2016".

"Pertanto da ieri parte dalla parte sindacale un conto alla rovescia fino a metà novembre quando inizieremo con le nostre iniziative Sindacali. - prosegue la nota - Per la Fiom Nazionale “sostiene il segretario nazionale Michele De Palma“ o si accelera immediatamente sulla trattativa partendo dalla nostre rivendicazioni e si danno le risposte degli 11 punti proposti o inizieremo le assemblee in tutti i luoghi di lavoro informando i lavoratori. Sulla situazione locale i laboratori, la l’RSU e la Segreteria territoriale accolgono con cauta soddisfazione la notizia del possibile intesa fra il gruppo Metinvest-Danieli Adria e la multinazionale JSW".

"Un’intesa che se realisticamente verrà confermata rappresenta un passo avanti nella direzione delle soluzioni per questo territorio, e l’allontanamento del rischio della perdita dell’investimento. - prosegue il sindacato - Tuttavia non si può non stigmatizzare la lentezza che ha segnato e sta segnando questo percorso, riteniamo che sarebbe stato assolutamente necessario un protagonismo diverso e più incisivo da parte del Governo che ha dovuto subire ed attendere 6 mesi dalla firma dell’ultimo MOU e due proroghe alle scadenze fissate, per giungere, se confermata, ad un Pre Accordo tra le parti".


"Come Fiom Cgil insieme alle altre sigle sindacali abbiamo chiesto incontri al Comune alla Regione e all’Autorità di sistema, e saranno occasioni per avere maggiori dettagli e la conferma delle intese.
Se tutto ciò verrà confermato sarà necessario correre ed accelerare per recuperare il tempo perduto nella definizione degli accordi di programma, vera data di partenza per le attività che porteranno all’investimenti. A questo proposito La FIOM territoriale, le RSU e i lavoratori lanciano un monito, che può essere sintetizzato nel “nessuno pensi di peggiorare l’accordo di programma del 2018”. Come noto quell’accordo di programma tutelava tutti i lavoratori, tutto il corpo della popolazione aziendale, tutti i 2200 lavoratori di cui oggi ne sono rimasti 1500 scarsi. Nessuno pensi, né il Governo, né la Regione, né il Comune e neppure l’AdSP, -tutti firmatari dell’adp- di prestarsi in nome di un bene superiore a firmare un atto che peggiori le condizioni del Lavoratori, che non si prenda carico di tenerli in vita fino all’appuntamento del prossimo investimento, fino all’appuntamento del prossimo posto posto di lavoro", conclude la Fiom.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica