Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:41 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 07 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Papa Leone XIV urta il cameraman per prendere al volo un dono lanciato dai fedeli: «Scusa!»
Papa Leone XIV urta il cameraman per prendere al volo un dono lanciato dai fedeli: «Scusa!»

Lavoro domenica 07 settembre 2025 ore 14:41

Acciaio, "sbloccare rapidamente le criticità"

A chiederlo è l'Appello per il lavoro e lo sviluppo a Piombino che sollecitano azioni risolutive per Liberty Magona e rilancio polo siderurgico



PIOMBINO — "Il tempo è una variabile cruciale e le conseguenze dell'inazione non sono trascurabili. Il nostro territorio affronta, ormai da un lungo periodo, questioni irrisolte e crisi aziendali che richiedono una definizione urgente". Così sono intervenuti dall'Appello per il lavoro e lo sviluppo a Piombino sono intervenuti concentrandosi questa volta sulle problematiche legate alla vicenda Liberty Magona.

"La più antica fabbrica piombinese, simbolo della migliore cultura del lavoro industriale di questo territorio, è attanagliata da una crisi finanziaria e di mercato che ne ha ridotto la produzione dell'80%, costringendo l’azienda a lunghi periodi di cassa integrazione. - hanno ricordato - Lo stabilimento di Piombino è in attesa di essere venduto da circa un anno e, come desumibile dalla lettura della stampa locale, pur in presenza di potenziali acquirenti seriamente interessati, la vendita non trova conclusione, prolungando, di fatto, una fase estremamente delicata e pericolosa per la sopravvivenza della fabbrica, il mantenimento degli oltre 500 posti di lavoro e la salvaguardia delle imprese dell’indotto. Pertanto, ad oggi, è improrogabile che la cessione del sito produttivo avvenga rapidamente".

"Anche per Jsw Steel Italy, la situazione è bloccata. - hanno proseguito - L'azienda attende da troppo tempo la finalizzazione dell'Accordo di Programma, un atto indispensabile per ottenere le autorizzazioni necessarie, inclusa la variante urbanistica a carico del Comune di Piombino, per la realizzazione del nuovo treno rotaie. Questo investimento è fondamentale per la sopravvivenza del sito. In ultimo, dopo la sottoscrizione dell’Accordo di Programma, da parte della joint-venture Metinvest-Danieli, appare necessario stringere sul cronoprogramma ed avviare i primi lavori di demolizione e preparazione delle aree per l’avvio del cantiere di realizzazione della nuova acciaieria".

"Si abbandonino i toni da campagna elettorale e chiediamo al sindaco di Piombino e al presidente della Regione Toscana di farsi promotori di una forte azione di stimolo e sollecitazione nei confronti del Governo nazionale al fine di sbloccare rapidamente le criticità evidenziate. È fondamentale mettere da parte le contrapposizioni e mettere al centro gli interessi della nostra comunità", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dalla Val di Cornia Ghini e Bertocchi hanno dato il loro contributo alla missione umanitaria da Genova a Catania
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità