Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO11°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano

Attualità giovedì 28 novembre 2019 ore 17:35

Scuole allagate, sollecitata la Provincia

Foto di archivio

Gli allagamenti di corridoi e aule sono molto frequenti, in particolare nei periodi di prolungato maltempo. Il Comune ha sollecitato i lavori



PIOMBINO — Il Comune di Piombino ha sollecitato l’intervento della Provincia di Livorno sulle strutture scolastiche che ospitano l’Isis Einaudi Ceccherelli e l’Isis Volta Pacinotti: i due plessi versano in condizioni critiche in termini di manutenzione, ciò comporta gravi disagi agli studenti e al personale oltre a far venire meno le condizioni di sicurezza. 

“Abbiamo deciso – ha dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e Simona Cresci, assessora all’Istruzione – di inviare una richiesta alla Provincia di Livorno a seguito delle numerose segnalazioni ricevute dagli studenti e dalle famiglie”. 

“La competenza sugli istituti superiori - hanno ricordato - è della Provincia quindi, visti i gravi disagi che studenti e docenti sono costretti ad affrontare quotidianamente, abbiamo sollecitato un intervento di manutenzione. Garantire un ambiente scolastico accogliente e, soprattutto, sicuro è un dovere primario nei confronti di chi in quelle strutture studia o lavora. Non possiamo permettere che i nostri ragazzi continuino a studiare in un ambiente che presenta così gravi criticità in termini di sicurezza e decoro”.

Le condizioni delle strutture comportano serie difficoltà al normale svolgimento delle attività curriculari: gli allagamenti di corridoi e aule sono molto frequenti, in particolare nelle giornate di maltempo. Il pagliato sottostante il tetto è danneggiato e in alcune porzioni completamente assente a causa delle infiltrazioni d’acqua. Tali infiltrazioni spesso si estendono anche alle pareti che ospitano i quadri elettrici facendo venire meno le condizioni minime di sicurezza della struttura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Usb: "Presenti e vigili in tutte le fasi del processo, affinché vengano rispettati tempi, criteri trasparenti e diritti dei lavoratori"
DOMANI AVVENNE
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità