Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 15:54

Commissione parlamentare in visita ai Sin

Alessandro Bratti

Si tratta del commissione d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti presieduta dall'onorevole Bratti. Supervisionati anche gli altri siti regionali



PIOMBINO — Il sito industriale di Piombino è stato visitato martedì 14 febbraio dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti presieduta dall’onorevole Alessandro Bratti. 

La commissione rimarrà in Toscana fino al 17 febbraio prossimo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di bonifica all'interno dei 4 Siti di interesse nazionale presenti nella regione, mediante sopralluoghi e lo svolgimento di audizioni presso la prefettura di Livorno.

Al sopralluogo di ieri, che si è svolto presso la centrale Enel, nel sito di Ri-materia, e nelle aree Aferpi, hanno partecipato il sindaco Massimo Giuliani e l’assessore all’ambiente Marco Chiarei.

Il sindaco ha inoltre partecipato questa mattina all’audizione sullo stesso tema che si è svolta presso la Prefettura di Livorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità