Attualità lunedì 10 febbraio 2025 ore 10:19
I confini della Storia con Franco Cardini

Lo storico Franco Cardini a Piombino per promuovere il libro. Appuntamento in biblioteca
PIOMBINO — Il prossimo 11 Febbraio 2025, alle ore 17,30, la Biblioteca Civica Falesiana di Piombino diventa il palcoscenico di un importante appuntamento culturale: la presentazione dell’ultimo libro del professor di Franco Cardini "I confini della Storia", edito dalla casa editrice Laterza.
L'iniziativa sostenuta e promossa dal Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura, e con la collaborazione dell'associazione culturale onlus Compagnia della Stella di Piombino vede la presenza dell'autore, l'illustre storico Franco Cardini, una personalità di assoluto spicco nel panorama culturale italiano e straniero, professore emerito nell’Istituto di Scienze Umane e Sociali/SNS, Directeur d’Études nell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, Fellow della Harvard University e membro del consiglio scientifico della Scuola Superiore di Scienze Storiche dell’Università degli Studi di San Marino.
Tra le sue più recenti pubblicazioni per Laterza, La deriva dell’Occidente.
Il volume "I confini della Storia" si propone di esplorare il significato della Storia in senso lato e si configura non solo come un'opera di divulgazione, ma anche come uno stimolo per riflettere in un'epoca di continui mutamenti sociali e politici. Cardini, sulla base della sua vasta esperienza di ricerca, si muove "ai confini della storia, rimette in questione molte convinzioni diffuse sul passato e sul presente", rievoca attraverso la sua stessa vita di studioso, come si legge nell'introduzione, "le tante dimensioni della storia e la memoria ingannatrice, la crisi del luminoso mondo medievale e l’ingresso in una modernità senza limiti, gli intrecci tra Oriente e Occidente, il legame con Firenze e tante altre città del mondo [...], la politica tra nuove e vecchie identità, la tensione tra fede e ricerca della verità".
Introdurrà l’incontro la piombinese Gloria Larini, presidente dell’associazione Compagnia della Stella, già autrice e curatrice con Cardini di alcune pubblicazioni scientifiche tra cui "Controversie" (2011) e "Lo spettro e la verità"(2017) di Libreria Universitaria Editrice, docente di ruolo di Latino e Greco al Liceo Enrico Fermi di Cecina e Tutor Coordinatrice di Tirocinio presso l'Università degli Studi di Siena.
L’incontro sarà trasmesso live sulla pagina FB e sul canale youtube della biblioteca Falesiana di Piombino, prenotazione obbligatoria a causa dei posti limitati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI