Cronaca martedì 26 novembre 2024 ore 17:05
Controlli, un denunciato e un'attività chiusa

Controlli serrati dei carabinieri su più fronti nel fine settimana. Ecco il report sugli interventi effettuati
PIOMBINO — Nel corso del fine settimana, i carabinieri della Compagnia di Piombino, supportati dagli equipaggi delle Compagnie di Cecina e Portoferraio, e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Pisa San Rossore, NIPAAF di Livorno e Nucleo CC Forestale di Venturina, hanno intensificato la vigilanza nel territorio della giurisdizione, predisponendo controlli mirati per contrastare fenomeni che compromettono la sicurezza stradale e prevenire e reprimere l’illegalità in genere.
In campo è sceso un significativo numero di pattuglie, nell’ottica di rafforzare l’attività di prevenzione di ogni forma di reato, con particolare attenzione ai comportamenti scorretti alla guida di automezzi. Il dispiegamento di specifici dispositivi operativi in prossimità dei centri abitati e lungo le principali vie di comunicazione, oltreché nelle aree più periferiche, hanno consentito di procedere al controllo di 65 veicoli e 97 persone, 6 delle quali sottoposte a misure cautelari e di prevenzione, e di un esercizio commerciale.
Si è trattato di un’attività di autolavaggio di Piombino gestita da cittadini di origine nordafricana che, a conclusione di verifiche congiunte con personale del NIL di Livorno, è risultata con un dipendente “a nero”. Il titolare è stato sanzionato in via amministrativa per un importo di 6.400 euro ed è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività fino a quando le irregolarità non verranno sanate.
Sotto il profilo dei controlli ambientali, sono state eseguite specifiche verifiche sul trasporto dei rifiuti nei confronti di 8 autotrasportatori, senza rilevare criticità.
Quattro, invece, le sanzioni pecuniarie elevate ai sensi del codice della strada per altrettante violazioni, tra cui guida in stato di ebbrezza e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, per un importo complessivo di quasi 550 euro.
Sempre nell’ambito della circolazione stradale, un uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria in stato di libertà per aver causato lesioni personali a seguito di un incidente stradale ad un’altra persona sulla cinquantina che stava attraversando le strisce pedonali in via della pace.
Continueranno con assiduità altri servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri, specie nei fine settimana, affiancando capillare azione di prevenzione a una continua attività repressiva di ogni forma di delitto in genere.
A tale proposito, i carabinieri ricordano che resta fondamentale la collaborazione anche della cittadinanza, che è invitata a segnalare al numero di emergenza 112NUE qualsiasi situazione dubbia di cui venga a conoscenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI