Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:50 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità lunedì 04 dicembre 2017 ore 12:16

Focus su diritti e lavoro nelle crisi industriali

In programma l'incontro con Paolo Maddalena e Lidia Menapace per parlare di diritti e lavoro nelle crisi industriali, Piombino compresa



PIOMBINO — Diritti e lavoro nelle crisi industriali è questo il titolo dell'incontro dibattito che si svolgerà giovedì 7 Dicembre alle ore 16 al Centro Giovani di Piombino.

Saranno presenti il professor Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, presidente della associazione Attuare la Costituzione, giurista di alto profilo e Lidia Menapace, già staffetta partigiana, saggista, senatrice della Repubblica (XV Legislatura), membro del Comitato Nazionale dell'Anpi. 

"La vittoria del no al recente referendum costituzionale ha dimostrato come i messaggi di solidarietà e progresso sociale che emanano dalla Costituzione della Repubblica, sono ancora profondamente radicati nel popolo e nella cultura italiana. - hanno detto gli organizzatori - Tutto ciò è di particolare attualità per Piombino e la Val di Cornia. Come affrontare il complicato rapporto tra sovranità popolare, pubblici poteri e multinazionali dell'acciaio che, in assenza di una qualsiasi politica industriale nazionale, mettono a repentaglio l'ambiente, il territorio, l'occupazione, il salario e i diritti dei lavoratori? Come concretizzare gli Artt. 41 e 42 della Costituzione, che condizionano l'iniziativa privata e la proprietà privata al perseguimento della funzione sociale?". Da queste domande Maddalena e Menapace prenderanno spunto per offrire alla città uno spaccato di attualità. 

A promuovere l'iniziativa le associazioni Attuare la Costituzione, Coordinamento Art. 1 – Camping Cig, Restiamo Umani, Lavoro Salute e Dignità, Legambiente. Invitati a partecipare associazioni, sindacati, partiti, gruppi consiliari dei Comuni della Va di Cornia; hanno già aderito l'associazione Ruggero Toffolutti e il Laboratorio delle Idee.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno