Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 19 marzo 2025 ore 17:05

Focus su alluvioni e dissesto idrogeologico

Foto di repertorio

L'iniziativa è promossa dal Pd e prevede la partecipazione di tecnici ed esponenti del partito



PIOMBINO — Il Partito Democratico di Piombino ha organizzato per sabato 22 Marzo alle ore 16 presso la Sala Giovannardi di Palazzo Appiani un incontro pubblico dal titolo “Tutta colpa del cambiamento climatico?”, un'occasione di approfondimento su alluvioni e dissesto idrogeologico, temi sempre più urgenti per il nostro territorio.

Gli eventi climatici estremi stanno diventando sempre più frequenti, ma quanto incide davvero il cambiamento climatico? E quanto invece dipende dalla gestione del territorio, dalla pianificazione urbanistica e dalle scelte politiche? A queste domande proveranno a rispondere esperti e rappresentanti istituzionali, offrendo un quadro chiaro e analizzando strategie di prevenzione e resilienza per affrontare i rischi idrogeologici.

All'incontro interverranno Alessandro Damiani, geologo ambientale, che affronterà il tema delle alluvioni e della loro relazione con il cambiamento climatico; Silvia Viviani, architetto urbanista, che illustrerà le strategie di pianificazione e resilienza; Marco Simiani, deputato e membro della Commissione Ambiente, per un’analisi delle politiche nazionali sul tema; Alberta Ticciati, sindaca di Campiglia Marittima, con un focus sulla gestione del territorio locale, Simone De Rosas, segretario Pd Val di Cornia - Elba, e Fabio Cento, segretario Pd Piombino, per una riflessione politica sul futuro del territorio.

"Come Pd crediamo sia fondamentale affrontare con serietà e responsabilità il tema del dissesto idrogeologico, evitando semplificazioni e cercando soluzioni concrete. È necessario investire nella prevenzione, nella gestione responsabile del territorio e in una pianificazione urbanistica più attenta ai rischi", hanno commentato gli organizzatori.

L’incontro sarà aperto al pubblico, con spazio per domande e interventi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport