Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 12:20
Interno Fiorentino, la sedia icona di Giorgini

Per la giornata degli Archivi di Architettura, l'associazione Baco mostra la sedia icona dell'architetto Giorgini inserita in un arredo fiorentino
PIOMBINO — Venerdì 19 maggio, in occasione della VII giornata Nazionale degli Archivi di Architettura, l’associazione B.A.Co. - Archivio Vittorio Giorgini inaugura a Casa Esagono “Interno Fiorentino. 1954”.
La mostra è un’esposizione di documenti ed elementi d’arredo inediti di un progetto di interni dell’architetto fiorentino. Tre anni prima di laurearsi, infatti, Vittorio Giorgini ha avuto l’occasione di arredare il soggiorno pranzo di una casa nel centro storico di Firenze. Il piccolo intervento va letto come il timido tentativo di tradurre concretamente gli ‘inquinamenti’ figurativi ricevuti in tale periodo.
Proprio in quell’occasione Giorgini aveva progettato l’intero arredo, dal sistema di mensole che funge da divisorio tra la zona pranzo e il soggiorno, ai tavoli dei due ambienti con le rispettive e caratteristiche sedie a tre gambe.
Di quel piccolo ma significativo intervento rimane oggi traccia grazie ad alcune fotografie d’epoca, una prospettiva a china su carta del progetto e le due uniche sedie conservate fino a noi.
Una delle due sedie è conservata nel prestigioso museo tedesco Vitra Design Museum di di Weil am Rhein, l’altra sarà esposta eccezionalmente a Casa Esagono in occasione della mostra, con vernissage alle ore 17.30, seguito da un aperitivo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI