Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

RIGASSIFICATORE domenica 13 ottobre 2024 ore 15:26

Porto, "paralisi totale col rigassificatore"

Il Movimento 5 Stelle commedia la situazione e il futuro incerto per lo sviluppo del porto di Piombino



PIOMBINO — "Riprendendo in mano quanto riportato dai notiziari che si occupano in modo dettagliato di quello che avviene all’interno dei porti nazionali, non può che risaltare alla ribalta delle cronache, la vicenda “sempre-incompiuta” del porto di Piombino. L'AdSP ha dichiarato di aver preso una "pausa di riflessione" per valutare le nuove concessioni nell'area portuale di Piombino. Tuttavia, è evidente come questa "riflessione" stia diventando un freno allo sviluppo del nostro porto, causando ritardi ingiustificabili e incertezze dannose per il futuro del territorio".

Lo scrive in una nota il Movimento 5 Stelle Piombino.

"Shipping Italy, riporta appunto all’interno di alcuni suoi comunicati il caso di Manta Logistics, joint venture tra Moby ed Ars Altmann. - prosegue il Movimento 5 Stelle - Dopo anni di attesa e procedure burocratiche varie, Manta si era aggiudicata importanti porzioni del porto per sviluppare un terminal automotive. Per importanti porzioni, intendiamo tutti e 3 i Lotti (1-2-3) della nuova Darsena Nord come riportato in foto. - La situazione è ormai sfociata in un contenzioso legale tra Manta ed AdSP, con il Tar chiamato a intervenire per stabilire responsabilità e inadempienze eventuali. Da tutto ciò, dobbiamo sottolineare come il grande assente di turno sia la politica in tutti i suoi livelli, dall’Amministrazione Comunale, alla Regione fino al Governo centrale e gli Enti preposti cui la politica stessa fa da regia e che non riescono a far decollare un’infrastruttura così importante dal potenziale inimmaginabile".

"Sono anni che sentiamo parlare del porto di Piombino come il vero e nuovo volano di sviluppo delle economie del territorio con risvolti positivi su occupazione e tutto ciò che ne consegue, ma in realtà la strada intrapresa sembra quella di farne ormai un sito ed un territorio sacrificabile ostaggio di incertezze, con un futuro offuscato dal rigassificatore installato da Snam e dal mancato rilancio del polo siderurgico. - aggiunge il Movimento - Già, perché secondo quanto riportato in altri comunicati e dichiarazioni, la visione strategica sulle nuove aree portuali della Darsena Nord è tutt’altro che chiara e vincolata all’eventuale permanenza del rigassificatore stesso. Ecco cosa ha comportato la scelta di Piombino da parte del Governo Draghi e del Commissario Giani: immobilismo totale. Adesso però, tutti vogliono quell’impianto fuori da qui e chi non lo voleva, ora ce lo vuol far restare!"

"La "pausa di riflessione" rischia di diventare l’emblema di un’amministrazione paralizzata dall’incapacità decisionale. Piombino merita chiarezza, investimenti e una strategia di sviluppo solida, non lungaggini burocratiche e incertezze perpetue.In realtà, ad oggi, esiste una possibilità di scelta per il Porto: o mantenere il rigassificatore con tutte le sue economie e sicurezze sbandierate oppure creare un immenso parcheggio per auto sulle nuove aree", conclude il Movimento 5 Stelle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica