Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro venerdì 23 febbraio 2018 ore 20:56

Manca la firma di Jindal, in stand by per Aferpi

Il ministro Carlo Calenda a Piombino

Il gruppo indiano ha preso tempo per fare degli approfondimenti in attesa del cda. Dopo cinque ore di attesa la doccia fredda



PIOMBINO — "I rappresentanti di Jindal hanno detto 'siamo un'azienda quotata, dobbiamo fare un passaggio in consiglio di amministrazione' e io gli ho detto ''voi rappresentanti mi avete detto che l'accordo c'è, fate questi passaggi che dovete fare ma rimandaci la cosa".

Così il ministro Carlo Calenda ha spiegato le motivazioni dello slittamento della firma da parte di Jindal sull'accordo per l'acquisizione di Aferpi da Cevital al gruppo indiano (leggi gli articoli correlati qui sotto). Una spiegazione fornita anche ai lavoratori aderenti al coordinamento Art. 1 - Camping Cig che hanno chiesto al ministro Calenda in occasione dell'incontro a Piombino più celerità nella decisioni riguardo lo stabilimento siderurgico (leggi l'articolo correlato).

Di fatto, la firma annunciata al raggiungimento dell'accordo nel pomeriggio di giovedì al Ministero dello Sviluppo economico non è mai arrivata. Da un lato Cevital ha firmato il documento, Jindal invece era in Corea del Sud e per questo la firma era stata rimandata alla mattinata di venerdì. Ma l'attesa firma non è arrivata nemmeno nella giornata di venerdì.

Il gruppo Jindal, infatti, ha preso tempo per effettuare alcuni approfondimenti circa i termini dell'intesa (leggi l'articolo correlato qui sotto).

Come ha sottolineato il ministro Calenda la firma tra Rebrab e Jindal è solo un punto di un comunque lungo percorso che porterà alla risoluzione della questione Piombino. "Dovremo vedere poi il piano industriale. E se non ho visto il piano industriale di Jindal io non firmo niente prima di aver parlato anche con i sindacati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica