Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:PIOMBINO22°30°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo
Miss Italia, la gaffe della regia che sbaglia cartello e svela il nome della vincitrice in anticipo

Cultura venerdì 13 novembre 2015 ore 16:39

Memorie dell'industria e archivio Lucchini

Foto tratta dal sito del Comune di Piombino

Per la settimana dedicata alla valorizzazione del patrimonio archivistico e storico, la città propone un viaggio fotografico dal '900 a oggi



PIOMBINO — L’archivio storico del Comune di Piombino aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Archivi aperti”, promossa dalla Regione Toscana. È previsto, per martedì 17 novembre, un giorno di apertura straordinaria dell’archivio storico, con l’organizzazione di visite guidate.

Presso la Casa delle Bifore sarà possibile consultare le immagini dell’archivio fotografico della Lucchini al termine della prima fase del progetto di digitalizzazione promosso dall’Assessorato alla Cultura di Piombino e dello stesso archivio. L’iniziativa ha voluto riportare alla luce fonti storiche importanti, volte a ricostruire la storia di un territorio e il suo rapporto con i cambiamenti intervenuti negli anni.

Per tutta la giornata del 17, dunque, sarà possibile ammirare oltre 10mila immagini che vanno dal 1930 al 2000 circa. Immagini di impianti, fondamentali per ricostruire i mutamenti tecnologici intervenuti nel processo produttivo nel corso degli anni in relazione all’espansione della fabbrica, ma anche immagini di lavoro e di lavoratori, di relazioni sociali e istituzionali, di visite ufficiali e diplomatiche, quando l’acciaieria rappresentava il fulcro dell’economia locale e aveva un ruolo di rilievo in quella nazionale. E ancora tanto altro materiale che ripercorre a tutto tondo la storia della città e della fabbrica, due mondi profondamente intrecciati fino quasi a fondersi insieme.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Troppo forte il Ponsacco, che nella prima mezz’ora pare incontenibile. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità