Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:01 METEO:PIOMBINO23°29°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato
Parigi, si accende la sigaretta al monumento del milite ignoto: arrestato

Attualità mercoledì 06 agosto 2025 ore 14:11

Nidi gratis, come e quando fare domanda

Si tratta del contributo comunale a integrazione della misura regionale per l’anno educativo 2025/2026



PIOMBINO — Sono aperti i termini per presentare domanda di accesso al contributo comunale a integrazione della misura regionale “Nidi Gratis” per l’anno educativo 2025/2026. Il sostegno è rivolto a tutte le famiglie che, pur avendone necessità, non possono accedere al contributo regionale per il pagamento delle rette dei nidi comunali o convenzionati presenti sul territorio. Tra queste rientrano anche le famiglie con un ISEE superiore a 40mila euro.

Per ottenere il contributo già a partire dal mese di settembre 2025 è necessario presentare la domanda entro il 10 settembre. In caso di presentazione successiva, purché entro il giorno 26 del mese, il contributo sarà riconosciuto a partire dal mese successivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

“L’obiettivo del progetto ‘Nidi Gratis comunale’ – ha spiegato Simona Cresci, assessora all’Istruzione e ai Servizi educativi – è quello di sostenere concretamente le famiglie nel pagamento delle rette dei nidi, garantendo così ai più piccoli l’accesso ai servizi educativi fin dai primi anni di vita. Lo facciamo integrando la misura regionale, che era rivolta esclusivamente alle famiglie con un Isee inferiore ai 40mila euro. Proprio per rispondere a queste situazioni reali e sempre più frequenti, abbiamo deciso di rafforzare la misura originaria, ampliando l’accesso al contributo e rendendolo più equo e inclusivo per tutte le famiglie che ne hanno bisogno”.

La misura è pensata per andare incontro anche a situazioni particolari, come quelle delle famiglie che si trasferiscono nel Comune nel corso dell’anno e non hanno potuto partecipare al bando iniziale, di quelle con bambini nati dopo la scadenza della domanda o di chi è costretto a cambiare servizio educativo. Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito del Comune di Piombino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ferrari: "Il Metropolitam sarà riaperto con la fatica del lavoro, con un piano concreto e non certo con una nostalgica messa in scena"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Attualità