Attualità martedì 11 novembre 2025 ore 09:42
Plogging, nel parco raccolti 18 sacchi di rifiuti

Un’iniziativa del Gruppo Donatori di sangue Fratres per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente
PIOMBINO — Si è svolto domenica scorsa presso il Parco 8 Marzo l’iniziativa promossa dal gruppo Donatori di Sangue Fratres di Piombino “Facciamo Plogging per una Piombino pulita”, patrocinata dal Comune di Piombino in collaborazione con SEI Toscana.
Donatori di sangue e non solo, si sono dati appuntamento per camminare nel parco all’aria aperta e con guanti e sacchi, hanno raccolto carte, bottiglie e lattine, abbandonate da chi non ha educazione e rispetto verso l’ambiente in cui vive.
"L’iniziativa - ha commentato Emilia Pogni, presidente del Gruppo Fratres di Piombino - vuole sensibilizzare la cittadinanza al senso civico e al rispetto dell’ambiente. I cestini lungo il parco ci sono, ma molti preferiscono lasciare rifiuti a terra, non curanti del bene pubblico".
Il plogging, ricordiamo, è una disciplina sportiva nata pochi anni fa in Svezia, che si sta diffondendo anche in Italia e consiste nel correre o camminare raccogliendo rifiuti che si trovano lungo un percorso assegnato. Adatto anche per le famiglie e soprattutto per i bambini, impostando la raccolta dei rifiuti come un gioco, una caccia al tesoro, imparando quanto sia importante non lasciare la spazzatura in giro. Quella che domenica scorsa al parco 8 Marzo ha organizzato il Gruppo Fratres, è stata una manifestazione non agonistica: l’intento era quello di creare una iniziativa, per stare qualche ora all’aria aperta chiacchierando e socializzando.
Alla fine delle due ore di attività sono stati raccolti ben 18 sacchi di rifiuti, che, grazie al contributo di Sei Toscana, sono stati caricati su un loro mezzo per essere portati a smaltimento.
L’iniziativa è stata positiva e il gruppo Fratres prevede di promuovere domeniche analoghe in altre zone della città in modo da sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente. Chi dona sangue si prende cura della propria salute e, con questa iniziativa, anche dell’ambiente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI














