Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO12°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino
L'assalto dei pro Pal alle Officine grandi riparazioni di Torino

Attualità sabato 20 giugno 2020 ore 10:35

Riaprono al pubblico biblioteca comunale e canile

Giovani con la mascherina (Foto di repertorio)

Dopo la chiusura imposta in piena emergenza Covid-19 ora si continua verso la normalità. Anche a Piombino riapre la biblioteca, ma su prenotazione



PIOMBINO — Dopo il periodo di lockdown imposto dall’emergenza coronavirus, le strutture del Comune di Piombino tornano accessibili al pubblico, seppur con limitazioni. 

La Biblioteca civica falesiana e la BidibiBook di Riotorto tornano accessibili su prenotazione, sia per quanto riguarda le sale studio che le modalità di prestito: gli orari resteranno invariati ad eccezione della sede centrale della biblioteca che rimarrà aperta anche il mercoledì pomeriggio. Per prenotare la sala della Biblioteca civica falesiana è sufficiente telefonare allo 0565 226110 oppure inviare una mail a biblioteca@comune.piombino.li.it; per la sala della biblioteca di Riotorto, invece, è possibile telefonare allo 0565 63412 oppure inviare una mail allo biblioriotorto@comune.piombino.li.it. Sarà necessario mantenere la distanza di sicurezza interpersonale, indossare la mascherina e igienizzarsi le mani. Inoltre, dopo ogni utilizzo, gli ambienti saranno sanificati.

Riaperto al pubblico anche il canile comunale riapre e i volontari potranno tornare ad affiancare gli operatori nella cura degli animali sempre nel rispetto delle misure di sicurezza a tutela di operatori e visitatori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità