Attualità sabato 10 agosto 2019 ore 15:00
Ruggine, l'opera dedicata alla città e agli operai

Un omaggio dell'artista pisano alla città di Piombino e a tutte quelle persone che hanno legato la propria vita all'acciaieria
PIOMBINO — Si intitola Ruggine l'opera che l'artista Massimo Bertolini ha dedicato alla Città di Piombino, e soprattutto a tutti quei cittadini che hanno legato la propria vita all’acciaieria, nell'ambito dell'omonima mostra allestita alla Fortezza del Rivellino.
L'opera è costituita da un cubo in corten posto in bilico e sostenuto da sei figure stilizzate che si prodigano con grande sforzo a sostegno.
Massimo Bertolini, nato a Pisa nel 1957, è diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara (1981) con il Prof. Floriano Bodini ed è docente di Discipline Plastiche. La mostra allestita nel centro cittadino vede esposte altre 4 opere realizzate sempre in ferro e corten: La stella polare, Senza confini, Il viaggio e Limite.
La mostra, aperta fino al 31 Agosto, è stata organizzata dal Comune di Piombino con la collaborazione di Prendi l'Arte & mettila Ovunque nell'ambito della rassegna Fusioni Piombino Festival.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI