Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:47 METEO:PIOMBINO16°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 22 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Con uno swing da golf perfetto Trump «colpisce e fa cadere» Springsteen: il video montaggio dopo le polemiche
Con uno swing da golf perfetto Trump «colpisce e fa cadere» Springsteen: il video montaggio dopo le polemiche

Lavoro lunedì 21 giugno 2021 ore 18:22

"Servono atti concreti per il rilancio del porto"

Il porto di Piombino

Ad accendere i riflettori sui porti di Piombino e Livorno è il segretario generale Filt-Cgil Giuseppe Gucciardo che si appella alla politica



PIOMBINO — "Il porto di Livorno e quello di Piombino stanno purtroppo diventando fantasmi. La politica regionale e nazionale, malgrado le continue rassicurazioni nei confronti del nostro territorio, sembra essersi definitivamente dimenticata delle criticità del sistema portuale livornese. La Toscana costiera è rimasta esclusa dalle risorse previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e a farne le spese saranno purtroppo soprattutto i lavoratori".

Giuseppe Gucciardo, segretario generale Filt-Cgil provincia di Livorno, ha fatto il punto della situazione sottolineando come "il porto di Livorno e quello di Piombino hanno un'impellente necessità di risorse per finanziare quelle opere infrastrutturali necessarie a garantir loro sviluppo: è in ballo il futuro dell'intero sistema portuale ma forse non tutti l'hanno ancora capito".

"Ci appelliamo perciò ancora una volta alla politica affinchè non si continui a perdere tempo: basta spot e promesse, è giunto il momento che si producano atti concreti per far confluire sui due porti quelle risorse necessarie a garantire un adeguato sviluppo infrastrutturale. Senza il rafforzamento dei collegamenti ferroviari e senza un potenziamento delle vie di accesso il nostro sistema portuale è destinato ad un lento declino. - ha spiegato - I lavoratori diretti, indiretti e dell'indotto che quotidianamente operano all'interno del porto di Livorno e di Piombino stanno lanciando da mesi questo appello disperato ma la politica continua ad essere sorda. Il tempo sta per scadere: per salvare i due porti adesso servono atti concreti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
L'uomo, in più occasioni, si sarebbe recato all’interno del negozio per poi uscire con diversi capi di abbigliamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità