Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:45 METEO:PIOMBINO11°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights
Sinner batte Auger Aliassime all'Atp di Parigi: il lungolinea vincente di rovescio per la vittoria e tutti gli highlights

RIGASSIFICATORE martedì 20 agosto 2024 ore 19:05

Incendio traghetto, "valutare rischi per la città"

Dopo l'incendio a bordo del traghetto nel porto di Piombino, i comitati chiedono spiegazioni ed esprimono presenza



PIOMBINO — Dopo l'incendio a bordo del traghetto di Corsica Ferries diretto all'Elba, avvenuto nel porto di Piombino, il.Comitato Salute pubblica, il Gruppo Gazebo 8 giugno, il Comitato Liberi insieme, il Comitato La Piazza, Rete No gas-No Gnl intervengono per manifestare nuovi la loro preoccupazione per la presenza nello stesso porto della nave rigassificatrice.

"In porto in contemporanea a poca distanza c'era il rigassificatore e affiancata la metaniera di turno. Una situazione difficile comunque, ma molto più allarmante a causa della vicinanza con un impianto di rigassificazione in attività", scrivono i comitati.

"Forse per questo si è visto l'imponente spiegamento di forze dei vigili del fuoco e delle ambulanze, che ringraziamo? O forse perché non esistono in quel porto vie di fuga? - chiedono i comitati - O forse perché le procedure del piano di evacuazione prefettizio non sono state ancora approvate e dunque non esistono? Riconosciamo la professionalità degli operatori e grazie al cielo che lo sono, perché l'evacuazione dei passeggeri e dell'equipaggio è stata affidata a loro e ai vari piani di sicurezza, dato che altro non c'è".

"Sarà la magistratura a chiarire la gravità dell'incendio, ma gli incidenti accadono, e accadono anche le tragedie, sulle quali poi si sprecano ipocrite lacrime. - aggiungono - Il solito allarmismo dei Comitati, diranno quelli che amano tanto il rigassificatore. Invece noi aggiungiamo un elemento: con tutte queste navi che d'estate circolano in porto (spesso fumando pesantemente senza che nessun ente preposto sembri intervenire) come è possibile che una nave con un principio d'incendio a bordo venga fatta transitare davanti ad una metaniera che sta ricaricando il rigassificatore ormeggiato all'imboccatura del porto?"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tutte le domande scadono il 15 Novembre alle 15. Ecco tutte le informazioni su settore di riferimento, titolo di studio e date di esame
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità