Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:05 METEO:PIOMBINO19°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 17 giugno 2024
Tutti i titoli:
corriere tv
Napoli, Giuliano Sangiorgi riceve la chitarra di Pino Daniele dal figlio e si commuove

Lavoro venerdì 24 maggio 2024 ore 14:35

"Indispensabili nuove assunzioni e risorse"

A chiederlo il coordinamento Fp Cgil Asl Nord Ovest denunciando le criticità della sanità, del personale e dei servizi



PROVINCIA DI LIVORNO — Arriva dal coordinamento Fp Cgil Asl Nord Ovest l'appello ad agire per migliorare la situazione dei servizi socio sanitari e le condizioni dei lavoratori. 

"Nessuna cura per chi cura. - questo lo slogan - Nel  periodo pandemico sembrava che le attenzione alle criticità del sistema socio sanitario pubblico dovessero essere prese in considerazione, con maggiori assunzioni, maggiori servizi, maggiori finanziamenti al sistema sanitario pubblico, ed alla valorizzazione delle lavoratrici/ori.  Invece oggi il governo non aggiunge risorse ma anzi le riduce. - hanno denunciato dal coordinamento Fp Cgil - Non vengono tolti dal governo i vincoli di spesa alle assunzioni del personale del servizio sanitario pubblico, per questo nell’Asl nord ovest è stato ridotto in questi due anni di circa 300 unità e verrà ulteriormente ridotto il numero dei professionisti, già esiguo, con meno medici, oss, infermieri, tecnici, amministrativi. Non vengono garantite risposte adeguate alle infinite liste di attesa. Accelerando le difficoltà delle lavoratrici a garantire le prestazioni, con la costante richiesta di aumento di produttività, da una parte con la presenza del rischio clinico, di aggressioni al personale socio sanitario, e dall’altra il processo di privatizzazione del diritto alla salute, con cittadini costretti a richiedere prestazioni a pagamento. Non c’è neppure la minima considerazione da parte del governo ad una rivalutazione stipendiale adeguata a fronte di una elevata inflazione. Tutto questo cosi’ va ulteriormente ad impoverire i livelli assistenziali , sovraccaricando oltre ogni limite le lavoratrici ed i lavoratori".

"L’azienda, pochi giorni fa, ci ha presentato il piano ferie, un numero di assunzioni non rispondente ai reali bisogni, per un territorio, dall’isola d’Elba a Pontremoli, dove nel periodo estivo vi è un iper afflusso di turisti e quindi di maggiore richieste di prestazioni ed attività. - hanno proseguito - Ricordiamo come le lavoratrici/ori in molti casi non abbiano ancora goduto delle ferie del 2023, lavorano in organico ridotto, saltano i riposi, fanno molte ore di straordinario, mettendo a rischio anche la propria incolumità psico fisica. Pesi e misure diverse. Da una parte paradossalmente l’azienda sta chiedendo a chi ha un debito orario anche di 7 ore annuali, la relativa corresponsione economica, senza aver programmato il relativo piano di rientro, e dall’altra non garantisce relativi recuperi a chi ha anche 150 ore annuali di eccedenza oraria. Abbiamo realtà dove il numero di personale oss è inferiore rispetto al 31 Dicembre 2019, tra pensionamenti e mobilità non sostituiti. Mancano infermieri e oss nelle aree mediche, chirurgiche, emergenza urgenza, materno infantili, attività territoriali, cure intermedie, pensionamenti, gravidanze, lunghe malattie non sostituite. Non sono da meno le assenze dei tecnici sanitari di radiologia, tecnici della prevenzione, di laboratorio, riabilitazione, su tutto il territorio aziendale. Paradossalmente mentre è aumentato il disagio sociale vi è una contrazione del numero delle assistenti sociali". 

"L’elenco è lungo anche per la dirigenza medica. Pronto soccorso, 118, radiologia, ginecologia, urologia, medicina, prevenzione, geriatria, medicina territoriale, terapia intensiva, centri trasfusionali, chirurgia, cardiologia. Sono indispensabili assunzioni, - hanno concluso - necessario alzare il livello della valorizzazione e delle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori. Servono nuove ed ulteriori risorse per garantire migliori risposte alle richieste della cittadinanza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Lavoro & Ambiente: "Crediamo che la trappola ideologica di Anselmi sia troppo scoperta per avere successo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità