Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:15 METEO:PIOMBINO18°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Elezioni mercoledì 01 settembre 2021 ore 08:19

Un patto con i candidati a sindaco, 5 punti

Libera e Lagambiente hanno stilato un documento articolato in cinque punti invitando i candidati a sindaco di San Vincenzo a sottoscriverlo



SAN VINCENZO — Libera e Legambiente propongono un appello ai candidati alle prossime elezioni comunali di San Vincenzo per una politica attenta ai beni comuni ed etica.

L'appello comprende precisi punti e tutti i candidati riceveranno il testo con l'invito alla sottoscrizione.

Il primo punto dell'appello di Libera e Legambiente chiede di rendere pubblici, al momento della candidatura ufficiale il curriculum vitae, se sono proprietario/socio/dipendente di imprese di qualsiasi tipo che hanno rapporti contrattuali con il Comune di San Vincenzo, se si abbiano parenti (fino al 3° grado) dipendenti del Comune, l’appartenenza ad Associazioni di qualsiasi tipo, se c'è in corso un qualsiasi tipo di controversia con il Comune e con le Società da lui partecipate, se si è sottoposti a procedimenti giudiziari.

Il secondo invita a rendicontare pubblicamente, entro 30 giorni dalle elezioni, tutti i finanziamenti ricevuti, sia personalmente che al gruppo/partito con il quale mi candido, e i relativi finanziatori, per qualsiasi somma/servizio/beni materiali, così come le spese sostenute. In caso di elezione, inoltre, si chiede l'impegno a non accettare alcuna forma di sostegno e di finanziamento irregolare o non dichiarato, sia diretto che indiretto della sua attività politico-amministrativa.

Terzo punto dedicato all'avvio del percorso pubblico per la redazione del Piano anticorruzione partecipato. Nel quarto punto si chiede l'impegno dell'istituzione delle Consulte comunali entro 6 mesi dalle elezioni attraverso un percorso partecipato pubblico.

Infine, il quinto punto è dedicato alla tutela dell'ambiente, alla rielaborazione del Piano di Utilizzo delle spiagge e all'istituzione formale del Parco di Rimigliano utilizzando le normative regionali esistenti, facendosi promotori di una rete dei Parchi della Val di Cornia e far si che non venga concesso alcun tipo di autorizzazione a richieste di qualsiasi tipo manufatti, costruzioni o simili sia nel parco che sulla spiaggia.

La sottoscrizione dell'appello è fissato per venerdì 17 Settembre, alle ore 21, nell'ambito di un incontro con le associazioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno