Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:00 METEO:PIOMBINO17°24°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 10 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pace per gradi: tutti i punti chiave del piano Trump su Gaza e gli ostacoli che restano
Pace per gradi: tutti i punti chiave del piano Trump su Gaza e gli ostacoli che restano

Attualità martedì 03 giugno 2025 ore 10:17

Nelle strade torna il Giuoco della palla

Il circolo Emilio Agostini ha promosso un torneo rievocativo per riscoprire il tradizionale gioco paesano



SASSETTA — Il Circolo culturale “Emilio Agostini” di Sassetta ha avviato un’attività di recupero e ricostruzione delle antiche tradizioni e giochi paesani, recuperando notizie e informazioni sull’antico Giuoco della Palla.

Proprio questo gioco era stato descritto da Emilio Agostini nel suo racconto “San Giovanni”, contenuto nel libro “Lumiere di Sabbio (Racconti d’infanzia”) rieditato dal circolo. 

Il Giuoco della Palla era anticamente diffuso in quasi tutti i paesi toscani e oltre, ed è tuttora praticato nei paesi di Piloni, Torniella, Tirli e Vetulonia nella provincia di Grosseto, e nelle frazioni di Ciciano e di Scalvaia in provincia di Siena oltre che in varie località italiane, in diverse varianti di regole e nomi, quali Palla Eh, Palla 21, Pallapugno, Palla a Bracciale, Pantalera eccetera, e all’estero, ad esempio come Pelota Basca. Il gioco è conosciuto anche all’estero, ed è considerato come l’archetipo del tennis, dal quale si differenzia per l’uso più popolare della mano nuda, al più protetta da un qualche tipo di guanto, mentre l’uso della racchetta pare sia nato fra le classi più agiate. Il gioco ha somiglianze appunto con il tennis, con il quale condivide il sistema di punteggio, 15- 30- 45, vantaggio, gioco, partita; i punti sono detti cacce, e con la pelota basca, con la quale condivide molte regole. Le partite si disputano abitualmente nelle strade e piazze dei vari paesi, e la conformazione urbana diventa così parte delle regole; particolarissimo è il sistema di divisione del campo, che viene fissato dagli esiti dalla prima mandata (battuta della palla).

Il Circolo organizza quindi il Torneo Rievocativa di Palla Eh “San Giovanni”, che si svolgerà a Sassetta, sabato 29 e domenica 30 Giugno 2025, negli spazi del Borgo di Mezzo e limitrofi in Sassetta, con la partecipazione delle squadre di Palla Eh di Sassetta, Castagneto Carducci (ricostituite per l’occasione), Vetulonia, Tirli, Piloni, Torniella, Ciciano e Scalvaia (squadre che partecipano regolarmente a vari tornei, organizzati nei rispettivi Comuni). Alla squadra vincitrice sarà assegnato un Trofeo in marmo rosso di Sassetta, opera dell’artista Andrea Saltarelli


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal Comune, su richiesta dei lavoratori, sarà disposta la sospensione temporanea o la rateizzazione del pagamento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Elezioni