Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 31 ottobre 2018 ore 18:41

"Il Pd vota no agli investimenti per il paese"

"E' evidente che il voto è legato a questioni di principio e di partito" ha commentato il sindaco Parodi dopo il Consiglio comunale



SUVERETO — Lunedi’ 29 Ottobre si è svolto il consiglio comunale a Suvereto, all’ordine del giorno una variazione di bilancio costruita nei giorni scorsi in seguito allo sblocco di risorse da parte del Governo relative all’avanzo di amministrazione.

"Con una attenta gestione dei tempi e delle risorse una parte dell’avanzo di amministrazione avevamo potuto già utilizzarlo durante i mesi passati, permettendo l’avvio di due gare importante relative alla realizzazione di un parcheggio nei pressi del cimitero e l’ampliamento del cimitero stesso per un totale di oltre 200mila euro.- ha riferito il sindaco Giuliano Parodi in una nota - Con il residuo sbloccato il 3 Ottobre abbiamo messo in cantiere tre piccoli lavori pubblici ma di notevole utilità per la comunità”.

I tre interventi riguardano: l'illuminazione di una traversa di viale Carducci, chiesta a gran voce dai residenti anche per una questione di sicurezza; la sistemazione con pavimentazione antitrauma (oltre 120metri quadri) dello spazio retrostante la scuola materna, per renderlo fruibili e maggiormente sicuro per le attività all’aperto dei bambini; l’ampliamento della videosorveglianza con l’installazione di 3 videocamere al Parco degli Ulivi, per tenere sotto controllo la struttura pubblica inaugurata questa estate e nei piazzali delle scuole, per tenere sotto controllo gli edifici al fine di evitare atti vandalici o furti.

“A fronte di investimenti utili e richiesti dai cittadini – conclude il sindaco Giuliano Parodi – mi aspettavo l’unanimità del voto sulla variazione di bilancio che assegnava tali risorse e permetterà entro la fine dell’anno di appaltare i lavori, ed invece con sorpresa e rammarico devo registrare il voto contrario di Mannari, Dell’Agnello, Tosi e Lolini, che bocciano le scelte, aggiungendo che non le condividono. A questo punto - ha commento il sindaco -  è evidente che il voto è legato a questioni di principio e di partito perché non voglio credere che il Pd di Suvereto non abbia a cuore le necessità reali dei propri cittadini che, come in questo caso non solo vengono recepite, ma trasformate in atti concreti, rispondendo ad esigenze reali, quello che fa una buona amministrazione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica