Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:04 METEO:PIOMBINO14°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 25 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'infortunio di Alcaraz All'Apt 500 di Tokyo: si accascia e si tiene la caviglia
L'infortunio di Alcaraz All'Apt 500 di Tokyo: si accascia e si tiene la caviglia

Attualità giovedì 25 settembre 2025 ore 11:28

Il tempo delle emozioni per il borgo dei ragazzi

Dalle 11 alle 12,30 e poi nel pomeriggio, il borgo si animerà con i laboratori frutto della collaborazione tra istituzioni e realtà territoriali



SUVERETO — Domenica 28 Settembre è in programma la nuova edizione del Borgo dei Ragazzi.

"Il nostro borgo medievale si trasforma in un luogo vivo e accogliente, dimostrando che crescere non è solo imparare, ma anche sentire, fermarsi e scoprire le emozioni che ci abitano. - hanno annunciato gli organizzatori, il Comune e l'Ente Puccini - In un mondo che corre veloce, il Borgo dei Ragazzi ci invita a rallentare e a riconnettersi con ciò che proviamo, valorizzando le relazioni umane e il benessere emotivo".

Il tema di quest'anno, “Il tempo delle emozioni”, è il filo conduttore di tutte le attività. Gioia, paura, rabbia e tristezza non sono viste come ostacoli, ma come paesaggi interiori da esplorare e strumenti per conoscere meglio noi stessi e gli altri. Ogni laboratorio, ogni gioco, ogni incontro è un’occasione per dare spazio al silenzio, imparare a riconoscere le proprie emozioni e a esprimerle attraverso il corpo e l'arte.

La giornata inizierà alle 10 con l’incontro del Consiglio Comunale dei Ragazzi e la consegna degli attestati del premio Acerbi. A seguire, dalle 11 alle 12,30 e poi nel pomeriggio dalle 14 alle 17, il borgo si animerà con i laboratori, frutto della collaborazione sinergica tra istituzioni e numerose realtà territoriali - ASD Circolo Tennis Suvereto, Cavalieri di Ildebrandino, Gruppo Botti EVS, Mindfulgrippo ASD, ASD Jutsuka, ASD Calcio Venturina, Parchi Val di Cornia SPA, Altrimondi, Tejidas Trame Collettive APS, AGESCI, Ente Valorizzazione Suvereto Pro Loco, Ceramiche, SOSO, Suberbello, Suvernova, Unicef, Cooperativa Cuore, Familiando, CRI, Auser, Slowfood Costa degli Etruschi, UniCoop Etruria, Associazione Commercianti di Suvereto, ENPA Piombino/Suvereto, Associazione Maremma Cane, Melograno Società Cooperativa Sociale, WWF, Centro guide Costa Etrusca, FIDAPA e Associazione Ramé. A loro si affiancheranno realtà artistiche come Topi Dalmata, la Compagnia Mayor Von Frinzius e il Collettivo Clown, che offriranno esperienze speciali, ci sarà inoltre un laboratorio di disegno con Antoine Vannucci, protagonista dell’illustrazione di questo anno.

Per chiudere la giornata in bellezza, l'appuntamento è in Piazza D’Annunzio alle 17 con lo spettacolo “Gugu il Clownvernicolo”, interpretato da Daniele Romano. Con la sua ironia e la sua magia, lo show offrirà a grandi e piccoli un momento di riflessione e leggerezza.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 40enne ed una 34enne sono stati individuati e dopo gli accertamenti sono stati denunciati. La ricostruzione dei fatti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Spettacoli

Cronaca