Attualità sabato 12 luglio 2025 ore 09:43
Plafond da 25 milioni per le imprese del vino

Siglato l'accordo tra Consorzio Suvereto e Val di Cornia e Banco BPM. Un’intesa per facilitare l’accesso al credito alle aziende associate
SUVERETO — Il Consorzio di Tutela Vini DOP Suvereto e Val di Cornia e Banco BPM hanno firmato una convenzione che prevede la messa a disposizione di un plafond complessivo di 25 milioni di euro, con l’obiettivo di agevolare l’accesso al credito per le aziende consorziate. L’iniziativa, denominata Plafond – Consorzio Suvereto e Val di Cornia, si inserisce nell’ambito di una collaborazione volta a sostenere la crescita economica e sociale del territorio, offrendo strumenti finanziari dedicati alle imprese della filiera vitivinicola. La convenzione avrà validità fino al 30 Giugno 2026.
In base all’accordo, Banco BPM si impegna a riservare ai consorziati una serie di servizi specialistici, prodotti e linee di credito a breve, medio e lungo termine, anche di natura agevolata o garantita, per rispondere alle diverse esigenze di sviluppo delle aziende. L’entità dei benefici economici e le condizioni applicate saranno definite in relazione al merito creditizio e alle caratteristiche qualitative di ciascun consorziato, secondo le valutazioni autonome della banca. Banco BPM, inoltre, metterà a disposizione un team di specialisti per fornire assistenza e consulenza qualificata alle aziende, sia per il mercato nazionale che internazionale, e potrà organizzare incontri informativi con gli esperti del gruppo.
"Siamo orgogliosi di aver siglato questo accordo con Consorzio Suvereto e Val di Cornia, un’organizzazione nata in tempi recenti, ma già importante punto di riferimento per la filiera vitivinicola locale. – ha commentato Marco Giorgio Valori, Responsabile Direzione Tirrenica di Banco BPM. – La Toscana è una delle più importanti regioni vitivinicole italiane e come banca del territorio siamo consapevoli delle sfide che gli imprenditori del settore devono affrontare quotidianamente: per questo vogliamo essere al loro fianco offrendo strumenti finanziari adeguati, soluzioni di credito mirate e un supporto costante ai loro progetti di crescita".
"Esprimo tutta la mia soddisfazione per la firma di questo accordo, utile a sostenere lo sviluppo della filiera vitivinicola locale, che sta vivendo una profonda fase di rinnovamento - ha dichiarato Daniele Petricci, Presidente del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia - L’auspicio è che l’utilizzo di tale plafond da parte dei nostri soci corrisponda ad altrettanti investimenti, volti alla modernizzazione di processi, prodotti e competenze, discriminanti essenziali per competere nel mercato enoico globale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI