Attualità mercoledì 07 maggio 2025 ore 12:00
Rinnovata la gestione del Circolo Arci

Il nuovo presidente Tamburini: "Un luogo di incontro e confronto, sia per i giovani che per la terza età. Un servizio per l’intera comunità"
SUVERETO — Il rinnovo degli organi e il bilancio delle attività del 2024 sono stati al centro dell’assemblea dei soci del Circolo Arci di Suvereto. Il Circolino, intitolato al partigiano Elio Veracini, è un posto per tutti i soci Arci, un centro ricreativo, sociale e culturale per l'intera comunità. Anche in questo anno il Circolo si è distinto anche per aver contribuito alla vita collettiva di Suvereto, con iniziative proprie e collaborando con il Comune, l’Ente Valorizzazione – Pro Loco e altre associazioni, in primis i Maggerini di Benito Mastacchini.
Il numero dei soci è aumentato e la sede è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione e in particolare di sostituzione del bancone del bar sociale. Quest’ultimo ha rappresentato il principale punto di incontro dei soci, che lo vedono come un luogo ricreativo e di socializzazione a servizio dell’intera comunità locale, essendo anche fisicamente ubicato nel cuore del centro storico di Suvereto. Sul piano culturale sono state molte le iniziative, a cominciare dal ciclo di incontri letterari e dalle celebrazioni della Giornata della Donna e della Festa della Liberazione.
I lavori e la ristrutturazione del personale all’interno della sede hanno richiesto un certo aggravio sul piano finanziario, per cui il bilancio 2024 chiude in passivo, al quale si pensa di far fronte con la gestione 2025. Rinnovate anche le cariche sociali, ai sensi dello statuto, per il triennio 2025-2028, per cui il consiglio direttivo risulta così composto: Antonio Tamburini (presidente), Nicola Giudici (vicepresidente), Rosa Bigazzi (tesoriere), Rossano Pazzagli (segretario), Anna Magni, Francesco Cecchi e Riccardo Mannucci.
“Il nostro Circolo – ha dichiarato il presidente Tamburini – è un luogo di incontro e confronto, sia per i giovani che per la terza età, per tutti i soci che trovano qui un ambiente accogliente per le attività ricreative e culturali. Insomma, un servizio per l’intera comunità di Suvereto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI