Attualità domenica 11 settembre 2022 ore 14:58
Ricordati i 79 anni dalla battaglia di Piombino

Alla cerimonia pubblica in piazza Costituzione ha preso parte Riccardo Bardotti dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’Età contemporanea
PIOMBINO — Domenica 11 Settembre è stato celebrato il 79esimo anniversario della Battaglia di Piombino. Dopo la santa messa in memoria dei caduti nella concattedrale di Sant’Antimo, il corte accompagnato dalla banda cittadina è partito da piazza Cappelletti per arrivare in piazza Costituzione per la commemorazione pubblica.
Nell’occasione è intervenuto il sindaco Francesco Ferrari, il presidente del Consiglio comunale Massimo Giannellini e Riccardo Bardotti dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’Età Contemporanea, oltre ai rappresentanti dell’Anpi.
Il professor Riccardo Bardotti è autore di numerosi studi e saggi sulla storia della seconda guerra mondiale e della liberazione, in particolare di quella toscana. Impegnato anche nel settore della formazione e della divulgazione storica, si occupa da oltre vent'anni di letteratura creativa e di percorsi educativi per i giovani. È docente distaccato e ricercatore all'Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea Vittorio Meoni, prestigioso centro culturale e di documentazione e punto di riferimento per la valorizzazione della memoria storica e per l'attività didattica.
La cerimonia si è conclusa con la deposizione di una corona d’alloro al monumento dei Caduti per la Libertà, alla presenza delle Autorità locali e delle associazioni dei Partigiani, d’Arma, dei Combattenti e dei Reduci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI