Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:20 METEO:PIOMBINO22°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)

Lavoro giovedì 31 ottobre 2019 ore 14:25

Area crisi Piombino, opportunità a fondo perduto

Micro, piccole, medie e grandi imprese, singole o in forma aggregata, potranno presentare la domanda per investire in Val di Cornia



PIOMBINO — E' ancora aperto il bando per i protocolli di insediamento nell'area di crisi industriale complessa di Piombino che offre un consistente supporto finanziario, a fondo perduto, a chi intende investire nella zona.

Il bando si inserisce nell'Accordo di programma sottoscritto nel 2014 e punta a dare sostegno a progetti, aventi rilevanza strategica per l'economia toscana, destinati a consolidare o creare nuovi insediamenti industriali ed in particolare, incrementare la presenza di attività economiche, favorire percorsi di ristrutturazione e riconversione e incrementare l'occupazione.

Beneficiari del bando sono micro, piccole, medie e grandi imprese, singole o in forma aggregata, (consorzi/società consortili di durata non inferiore a 5 anni, raggruppamenti temporanei d'impresa, associazioni temporanee di scopo, reti di imprese in qualunque forma costituite) dei settori industria, manifatturiero, servizi a supporto dell'industria e turismo.

Le agevolazioni, che saranno concesse sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, riguarderanno progetti dalla dimensione minima di 250mila euro, da realizzare e localizzare nel territorio dei comuni compresi nell'Area di crisi industriale complessa di Piombino: Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Suvereto. Complessivamente sono ancora disponibili quasi 8 milioni di risorse da concedere a fondo perduto.

La modalità di selezione degli interventi è a sportello. I soggetti gestori dell'intervento sono Sviluppo Toscana S.p.A. per le attività relative alla selezione dei progetti e Artea per le attività di controllo e pagamento.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online sul sito di Sviluppo Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La brutta sorpresa segnalata da un nostro lettore: "Ma il parcheggio è sempre a pagamento. La stagione balneare continua solo per gli autoveicoli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Sport

Cronaca