Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:32 METEO:PIOMBINO17°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»
L'attacco di De Laurentiis: «Al Ministero dei Beni Culturali nessuno ci capisce niente di cinema, tra i cineasti pochi imprenditori e molti 'prenditori'»

Sport domenica 26 ottobre 2025 ore 19:32

Atletico Piombino beffato al Magona

La partita contro Massa Valpiana giocata al Magona termina 0 a 1. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella



PIOMBINO — Soffia il maestrale sul Magona, preannunciando una partita condizionata da improvvise raffiche di vento e riscaldata da un pallido sole, seguita - nonostante tutto - da un folto pubblico, con buona rappresentanza massetana. Il Piombino scende in campo in maglia bianca con strisce centrali nerazzurre, Il Massa Valpianaarancio blu come colori sociali comandano; accompagnano i giocatori le giovani speranze della scuola calcio piombinese con alcuni ragazzi che si fermano dietro le porte a far da raccattapalle. Masullo e Gherardini devono fare a meno di Pirone che ha subito un infortunio a Orbetello, non se la sente di giocare 90’ma siede in panchina. Lo schema è il solito, a nostro avviso un 4-3-2-1, con il sempre più bravo e sicuro Filippo Pallini tra i pali; Cecchini e Quarta terzini; Polese e Fatticcioni centrali; Razzauti mediano di spinta; Biondi e Paggini cursori di centrocampo; Milano e Lepriesterni d’attacco: Calabrese centravanti. Parte bene il Piombino - nonostante il vento contrario - che dopo 11 minuti si presenta davanti alla porta di Sannino con Lepri (ben servito da Biondi), ma l’esterno sinistro non giunge in tempo per scagliare un tiro efficace. Al 19’ Paggini cerca di impensierire Sannino con un tiro da fuori area, ma l’esperto portiere fa buona guardia. Il Massa Valpiana pare nervoso e contratto, la prima mezz’ora vede un buon Piombino tessere pregevoli trame di gioco, effettuare scambi interessanti ed efficaci triangolazioni, ma la squadra di casa non riesce a impensierire Sannino. Al 27’ un calcio di punizione di Milano viene corretto a rete da Polese con il portiere che para, ma l’arbitro ferma le ostilità ravvisando un dubbio fuori gioco. Il Massa Valpiana si fa vivo al 41’ con un cross del bravo Luci (ex nerazzurro) per il colpo di testa dell’ottimo Campisi, che finisce a fondo campo mentre Pallini sorveglia. Al 44’ ancora Massa pericolosa con il solito Luci che sferra un gran tiro, alto sulla traversa, quindi lo stesso calciatore ci riprova (al 46’) ed è ancora una conclusione fuori misura. Il primo tempo termina sul giusto risultato di zero a zero, un leggero predominio del Piombino vede spegnere le azioni offensive davanti alla difesa massetana e non trova la via del gol, soprattutto non crea pericoli. La squadra di Masullo e Gherardinisoffre più del dovuto la mancanza di Pirone, giocatore di grande movimento che serve a dovere i compagni e tiene impegnati almeno due difensori. Calabrese gioca bene e fa diverse cose pregevoli, ma le sue caratteristiche sono diverse, forse renderebbe di più impiegato accanto a Pirone invece che lasciato solo al centro dell’attacco. Il secondo tempo vede il Massa Valpiana prendere il comando del gioco, forse il Piombino ha speso troppo nella prima fazione, alcuni giocatori accusano la stanchezza e le sostituzioni tardano ad arrivare. Al 1’ Catalano (altro ex nerazzurro) si fa pericoloso e sferra un gran tiro di sinistro dal limite dell’area di rigore che finisce alto. Predominio territoriale del Massa Valpianache aumenta minuto dopo minuto, al 23’ Giannini (tra i migliori in campo) da buona posizione fa partire un gran tiro che Filippo Pallini devia in calcio d’angolo con una prodezza. Al 26’ il Piombino rischia molto quando una palla sporca viene toccata da Polese e per poco non spiazza Pallini con il più classico degli autogol. Un minuto dopo su azione da calcio d’angolo Luci impegna Pallini in una nuova parata. Al 30’ arriva il primo cambio per la squadra di casa, entra Pirone ed esce Calabrese, al Piombino manca il coraggio (purtroppo) di provare a giocare con due punte per uscire più spesso dalla difesa. Gli ospiti mettono Barbieri al posto di Palmieri, anche loro senza cambiare l’assetto tattico. Cecchini in azione di alleggerimento prova a impensierire Sannino con un tiro cross aiutato dalla forza del vento, ma il portiere ospite fa buona guardia. Al 37’ i tecnici del Piombino fanno entrare Lunghi per dare respiro al bravo Milano che non si è risparmiato. Il finale di partita vede premere sull’acceleratore il Massa Valpiana mentre il Piombino difende con affanno e si salva ancora con una parata di Pallini (39’). Al 43’, però, Giannini riceve il pallone giusto in piena area di rigore e - complice un’incertezza difensiva - giustizia l’incolpevole Pallini con una staffilata che s’insacca alla sinistra del portiere locale. Non resta molto tempo per la squadra di casa, colpita e affondata quando credeva di aver portato a casa un risultato positivo contro un avversario ostico e tecnicamente valido. Registriamo due cambi nerazzurri, inutili quanto tardivi - Barchi per Quarta (44’) e Dini per Biondi (45’) - mentre Madau fa entrare Durante per Giannini (44’), in questo caso lo scopo di perdere tempo in situazione di vantaggio è molto chiaro. Accogliamo come buona notizia il debutto in Promozione del giovane Dini (classe 2008), un ragazzo che farà grandi cose, chi segue gli Juniores sa di cosa parlo. Al termine i giocatori del Piombino sono venuti a salutare il pubblico che li ha applauditi a lungo perché la gara è stata molto combattuta ed entrambe le formazioni hanno espresso un buon calcio. Alla fine l’ha spuntata il Massa Valpiana per il classico episodio favorevole. “Un po’ per uno in collo a mamma”, recita l’adagio piombinese, domenica è toccato ai nerazzurri vincere a Orbetello grazie a un gol in zona Cesarini, questa volta gli ultimi istanti sono stati decisivi per gli avversari. Visti i risultati, il Massa Valpiana è terzo con 15 punti, mentre il Piombino è al settimo posto con 10 punti. Atletico Maremma (19) e Ponsacco (17) stanno già prendendo il volo. La zona di bassa classifica non la guardiamo perché questo Piombino è da quartieri alti e anche oggi - pur perdendo - l’ha dimostrato. Prossima trasferta a Tavarnuzze contro l’ostico Cerbaia (7 punti).

Tabellino

Atletico Piombino – Massa Valpiana 0-1

Rete: Giannini al 43’ 2t

Atletico Piombino: Filippo Pallini (7), Cecchini (7) (dal 43’ Barchi - ng), Quarta (7), Razzauti (7), Fatticcioni (7), Polese (7), Biondi (7) (dal 44’ Dini - ng), Paggini (7), Calabrese (7) (dal 30’ 2t Pirone - 6), Milano (7) (dal 37’ 2t Lunghi - ng), Lepri (7). A disposizione: Ceban, Lavarello, Mattia Pallini, Regoli. All. Gherardini & Masullo (6).

Massa Valpiana: Sannino (6), Del Bravo (7), Pozzobon(6), Franzoni (6), Ferri (6), Mori (6), Catalano (7), Luci (7), Palmieri (7) (dal 30’ 2t Barbieri - 7), Giannini (8) (dal 44’ 2t Durante - ng), Campisi (7). A disposizione: Sarzanini, Vanni, Barbieri, Milano, Filippi, Affabile, Durante, Giusti. All. Madau (7).

Arbitro: Bertilone di Pontedera (4)

Assistenti: De Stefano (5) e Caponi (5) di Empoli


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 32enne è stato individuato e controllato dai carabinieri. Per lui è scattata la denuncia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Attualità