Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO23°30°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 25 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale
Nel regno degli orsi della Kamchatka: il lungo viaggio per la sopravvivenza in una terra selvaggia e inospitale

Cultura mercoledì 04 settembre 2019 ore 09:00

Con Giannarelli tornano le tradizioni di un tempo

"La sera per il fresco - Tradizioni contadine in Val di Cornia" è il titolo del libro di Antonella Giannarelli pubblicato da Il Foglio



CAMPIGLIA MARITTIMA — In uscita per le edizioni Il Foglio il libro di Antonella Giannarelli La sera per il fresco - Tradizioni contadine in Val di Cornia.

Antonella Giannarelli è nata a Campiglia Marittima, dove vive fino a vent’anni fa, prima di trasferirsi a Piombino. L’infanzia contadina a fianco dei nonni è da sempre per lei fonte di ispirazione per le ricerche, a lungo coltivate, per le tradizioni e il mondo della campagna. Da decenni raccoglie aneddoti, filastrocche e leggende che in parte si possono ritrovare in questa raccolta.

Riportare in vita storie e tradizioni di un tempo, ricostruendo un mondo che non c’è più attraverso abitudini, usi, costumi, voci. Un lavoro al quale Antonella Giannarelli ha dedicato dieci anni della propria vita, fondendo alla passione per l’indagine scrupolosa la dolcezza del ricordo e una velata nostalgia. Una raccolta completa e dettagliata che dalle novelle alle ricette, dalle pratiche quotidiane ai giochi per strada restituisce un’immagine tanto lontana quanto affascinante di una Val di Cornia contadina e del paese di Campiglia Marittima, da sempre centro d’attrazione per turisti provenienti da tutto il mondo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Il nuovo stadio grazie al Fondo di Sviluppo e Coesione. Il desiderio è di intitolarlo ad Aldo Agroppi, recentemente scomparso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità