Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:35 METEO:PIOMBINO17°21°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 02 giugno 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Biden inciampa e cade sul palco, il video

Cultura mercoledì 01 novembre 2017 ore 12:34

Archivi aperti, riscoperti i documenti preunitari

Campiglia Marittima in un antico documento

Nell'ambito della settimana dedicata agli archivi in quello di Palazzo Pretorio verrà presento l'inventario della sezione preunitaria



CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Comune di Campiglia Marittima, in collaborazione con la cooperativa Diderot e S.E.Fi. srl soggetti partner del Comune nella gestione scientifica e nella gestione del servizio al pubblico, ha aderito alla settimana degli Archivi Aperti per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archivistico.

La struttura, inserita nel complesso architettonico di Palazzo Pretorio accedendo da piazza Lotti, si potrà visitare il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Ci sarà inoltre l’apertura straordinaria di sabato 4 novembre alle 16, quando sarà presentata una nuova pubblicazione e si potrà partecipare alla visita guidata dell'archivio. 

La pubblicazione si intitola L’Archivio storico del Comune di Campiglia Marittima. L’inventario della sezione preunitaria (1443-1865) e sarà presentata da Agnese Lorenzini e Graziana Alagna che hanno curato la redazione.

"L’intervento svolto, oltre a costituire un passo indispensabile per rendere i documenti fruibili e facilmente consultabili per gli studiosi, ha rappresentato una vera e propria riscoperta della nostra storia. - ha annunciato l'assessore alla Cultura Jacopo Bertocchi - Infatti, dopo i documenti del periodo preunitario il percorso è proseguito con un altro intervento di grande interesse dedicato all’archivio dell’Ospedale di Maremma. Altri documenti attendono di essere recuperati e riordinati: il nostro interesse non si è certo fermato e l’attenzione è già rivolta all’archivio post unitario, al centro di un ulteriore avanzamento del progetto di recupero complessivo dell’Archivio Storico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno