Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 09:40

Attraversamenti pedonali rialzati in centro

Foto di repertorio

Tre le vie interessate anche dal limite di velocità, mentre sono già stati individuati i percorsi alternativi per i mezzi di soccorso



CAMPIGLIA MARITTIMA — Arrivano nuovi attraversamenti pedonali rialzati nel centro di Venturina Terme. 

"Un atto che dà gambe ai nostri indirizzi di sicurezza del territorio comunale, andando a intervenire in via prioritaria laddove nel tempo si sono mostrate maggiori criticità e incidenti gravi - ha affermato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Iacopo Bernardini - l'inserimento si colloca nel piano di sicurezza urbana voluto dall'amministrazione comunale e nel corso del tempo sollecitato anche dai cittadini. In questo senso - ha aggiunto il vicesindaco - gli attraversamenti pedonali rialzati consentiranno la riduzione della velocità dei veicoli e, quindi, una maggiore sicurezza per i cittadini in strade urbane ad intenso traffico".

Con la delibera n° 41 del 24 Marzo 2025 la Giunta comunale di Campiglia Marittima ha provveduto all’individuazione di tratti di strada urbani con limite di velocità di 30 km/h, predisposto l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati per incentivare la riduzione della velocità dei veicoli e l’individuazione del percorso prioritario per i mezzi di soccorso. Alla luce di un approfondito quadro normativo e delle aree a rischio, la giunta campigliese ha definito all’interno del centro abitato della frazione di Venturina Terme, le vie classificate “zona 30” includendo via D. Alighieri; Via della Fiera; Via dei Molini, nel tratto compreso tra l’incrocio con il Viale delle Terme e quello con Viale del Popolo e Via Cimarosa; Via D. Sturzo, in queste strade vi sarà l’identico limite di velocità di 30 Km/h, in entrambi i sensi di marcia, e lungo le stesse vie la Giunta prevede anche, per aumentare la percezione degli automobilisti e incentivare la riduzione della velocità dei veicoli, l’installazione di specifici attraversamenti pedonali rialzati. D’altra parte, si è posta la necessità di misure adeguate alla idoneità e alla tempestività dei soccorsi, pertanto si è previsto, al fine di garantire la sicurezza degli utenti deboli della strada, degli equipaggi e degli eventuali trasportati, quale percorso prioritario per i mezzi di soccorso la direttrice in ambo i sensi di marcia: Sp 39 Viale delle Terme, Via Indipendenza, Viale del Popolo, Via dei Molini, Via Suveretana, Via della Monaca, Via dell'Agricoltura, Sp 39 - SS 398 (da e verso Piombino).

La collocazione della segnaletica verticale per l’indicazione della “zona 30”, del limite di velocità a 30 Km/h e della presenza degli attraversamenti pedonali, sarà effettuata dal Settore lavori pubblici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Sport