Attualità mercoledì 18 dicembre 2024 ore 10:53
Censimento, verso la fine della raccolta dati

Terminerà il 23 Dicembre il lavoro dei rilevatori che hanno affiancato le famiglie nella compilazione della documentazione
CAMPIGLIA MARITTIMA — E’ ancora in corso e proseguirà fino al 23 Dicembre 2024 l'attività sul campo dei 7 rilevatori comunali del censimento 2024. Si tratta di soggetti incaricati dall'ufficio comunale di censimento. Dal primo Ottobre ha avuto inizio l’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che ha coinvolto 2530 Comuni e circa 1 milione di famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.
I primi risultati dell’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2025.
Il Comune di Campiglia Marittima è interessato alla sola rilevazione da lista. Chi ha ricevuto una lettera nominativa dall’Istat che invita a partecipare al Censimento fa parte del campione statistico tenuto a rispondere in autonomia al Censimento: la scadenza per la compilazione del questionario online era il 9 Dicembre 2024, proseguono invece le rilevazioni tramite gli addetti selezionati dal Comune.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI