Politica lunedì 23 luglio 2018 ore 14:34
Comune dei Cittadini torna in piazza

Convocata una nuova assemblea pubblica per costruire un nuovo programma in vista delle prossime elezioni amministrative
CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Comune dei Cittadini il 26 Luglio torna in piazza per costruire un nuovo programma. Dopo l’assemblea pubblica di Giugno a Campiglia Marittima si è formato un primo gruppo di lavoro per costruire il programma fondato sulla valorizzazione delle nostre risorse, sulla tutela dei beni comuni e sul rispetto dei diritti fondamentali dei cittadini.
"Nelle prime riunioni sono già emerse molte delle criticità dell’attuale amministrazione. - hanno riferito in una nota - Tra questi l’inerzia di fronte alla gravità della crisi economica della zona, l’uso del Comune come cosa propria della maggioranza anziché come istituzione di tutti i cittadini, la poca trasparenza, il peso delle lobbies nelle decisioni politiche e amministrative, la mancanza di una visione sovracomunale dei problemi (demolita da decisioni scriteriate delle ultime amministrazioni), la necessità di progetti complementari per la riqualificazione di Campiglia e Venturina rifuggendo da anacronistiche dicotomie, la mancanza di progetti per la valorizzazione delle risorse di cui disponiamo in campo agricolo e turistico, il ruolo che può avere il patrimonio culturale per la rigenerazione dell’ economia, la funzione portante della piccola impresa (turistica, commerciale e artigianale), la lunga inerzia nella valorizzazione del termalismo per il quale non basta davvero cambiare il nome a Venturina".
"Sono stati evidenziati gli sprechi di denaro pubblico (parco del fitness a Caldana) e quelli per interventi malfatti (piazzali della stazione di Campiglia e sistemazione della ztl di Venturina Terme). - hanno aggiunto - Sono stati denunciati gli accordi sottoscritti che prevedevano l’inizio del trasferimento dello stabilimento Italian Food nella zona industriale di Campo alla Croce già a partire dal 2014, del tutto disattesi. In generale è stato rilevato lo stato di abbandono e il degrado di tanti luoghi e beni pubblici del nostro Comune. E tanto altro ancora".
Dalle assemblee pubbliche l'intenzione di raccogliere proposte e progetti. Il nuovo appuntamento è per il 26 Luglio, alle ore 21, nella ztl di Venturina Terme, alla quale sono invitati ad intervenire cittadini e associazioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI