Attualità giovedì 16 aprile 2020 ore 18:28
In tempo di quarantena la ludoteca approda online

Sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Comune di Campiglia laboratori per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni
CAMPIGLIA MARITTIMA — In questo momento di grande difficoltà la ludoteca comunale Arricciaspiccia vuole essere vicino ai bambini e alle loro famiglie. Alle letture di Valentina Fabiani dal Palazzo dei Racconti, rivolte ai ragazzi della scuola d’infanzia e primaria, quindi, il Comune di Campiglia Marittima aggiunge e propone un altro servizio rivolto ai ragazzi costretti dalla quarantena a stare molto tempo in casa.
La ludoteca proporrà due giorni a settimana, il martedì e giovedì, dei laboratori virtuali sulla pagina Facebook del Comune di Campiglia Marittima, per far passare ai bambini un momento della giornata in modo ludico-creativo e divertente. Questo progetto ha l’obiettivo di non interrompere quel rapporto di vicinanza, che le ludotecarie Patrizia e Martina, hanno sempre avuto con i bambini e le loro famiglie, ma può anche essere un’occasione per far conoscere l’attività della ludoteca ai ragazzi e alle famiglie che non ne hanno fino ad oggi usufruito.
I laboratori sono pensati per la fascia d’età dai 4 ai 14 anni, per seguirli basta collegarsi alla pagina facebook e avviare il video, le ludotecarie daranno tutte le indicazioni necessarie per partecipare. Ci saranno giochi e laboratori creativi, utilizzando materiali semplici e di recupero, si indicherà anche se i bambini potranno seguire da soli il laboratorio o se è richiesta la collaborazione di un adulto.
“Un servizio che l’amministrazione comunale offre ormai da tanti anni a titolo completamente gratuito, senza oneri economici da parte delle famiglie e che a nostro avviso assume ancora maggiore importanza in questo momento, come occasione di svago e di spensieratezza nonché di arricchimento per bambini e ragazzi. – ha commentato l’assessore all’istruzione e politiche per l’infanzia, adolescenza e giovani Iacopo Bernardini – Un ringraziamento alle educatrici per la passione e la capacità di reinventarsi in un momento come questo”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI