Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:PIOMBINO22°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 29 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota
Polonia, un F-16 si schianta a terra durante un Air show: morto il pilota

Attualità giovedì 09 luglio 2020 ore 08:00

Dopo l'incendio paura per le fibre di amianto

Alcuni residenti sfollati sono molto preoccupati delle conseguenze dell'incendio. Attesi i risultati dei campionamenti effettuati da Arpat



CAMPIGLIA MARITTIMA — Attesi i risultati dei campionamenti nell'area interessata dall'incendio al magazzino di via Indipendenza a Venturina. Dai primi accertamenti effettuati è possibile la presenza nel fabbricato di componenti costruttivi in fibra di amianto. Possibilità confermata durante la riunione organizzata martedì sera nella sala Sefi alla presenza dei rappresentati Arpat.

Sono 58 i nuclei familiari sfollati, 61 persone in strutture ed alberghi, tutti allontanati nel tardo pomeriggio di venerdì 3 Luglio quando è stato ritenuto necessario avviare le prime misure precauzionali per la pubblica incolumità. Nel frattempo vietato anche il consumo di frutta e ortaggi all’interno dell’area tra la SS 398, il Fosso Corniaccia, il percorso pedonale di via Pantalla e via Indipendenza, mentre è stato raccomandato di provvedere al lavaggio accurato prima del consumo dei prodotti ortofrutticoli raccolti nella fascia di terreno di 500 metri oltre la stessa area.

A quasi una settimana dall'accaduto, raccogliamo la segnalazione di alcuni residenti sfollati che si dicono molto preoccupati delle conseguenze di questo incendio. In attesa di conoscere i risultati dei campionamenti per capire l'entità del fenomeno, previsti per il 10 Luglio, queste persone si domandano quale sia lo stato delle loro abitazioni invase dalla colonna di fumo e detriti, come sarà gestito l'eventuale rientro in totale sicurezza e il da farsi nel caso in cui questa emergenza possa protrarsi. A preoccupare anche le cose che possono sembrare più banali come il recupero dei beni di prima necessità per superare questi giorni e la paura dei furti da parte di sciacalli che possono approfittare della situazione. Chiesti anche dei campionamenti per un'area più ampia per scongiurare ogni rischio.

La proprietà dell'immobile andato a fuoco intanto ha incaricato una ditta specializzata per gli interventi di messa in sicurezza, ma alcuni residenti pensano di muoversi autonomamente per avere altre perizie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per l'uomo è stato necessario l'intervento dell'elisoccorso Pegaso che lo ha trasportato all'ospedale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità