Attualità martedì 24 aprile 2018 ore 09:00
Olio esausto, come e dove smaltirlo correttamente

Le postazioni di Campiglia, Venturina e Sassetta vanno ad aggiungersi a quelle presenti a Suvereto, Salivoli e Riotorto. Presto la raccolta delle pile
CAMPIGLIA MARITTIMA — Inaugurate le nuove tre postazioni per la raccolta dell'olio esausto alimentare. I contenitori si trovano nei centri commerciali Coop di Campiglia Marittima e Venturina Terme e alla Conad di Venturina.
All'inaugurazione erano presenti i rappresentanti della giunta, di Sei Toscana, dei centri commerciali e della ditta Calussi srl che gestirà la parte operativa.
"Questo è un altro passo avanti su un tema molto rilevante che discutiamo spesso con i consiglieri comunali, ponendoci l’interrogativo di come coinvolgere un numero sempre più alto di cittadini nel corretto uso di servizi. Far bene lo smaltimento rifiuti - ha detto la sindaca Rossana Soffritti - vuol dire voler bene alla nostra città, in primo luogo occorre produrre meno rifiuti, e poi bisogna smaltire quelli prodotti nel modo corretto”.
Come conferire correttamente l'olio esausto negli appositi contenitori? Versare a casa l'olio da buttare in una bottiglia di plastica, chiuderla accuratamente e gettarla nell'apposito contenitore.
Presto sarà aggiunto anche il contenitore delle batterie usate mentre ci sono già quelli per i farmaci.
Le postazioni a Campiglia e Venturina vanno ad aggiungersi a quelle di Suvereto, in viale Carducci nei pressi della postazione di campane, ed in via della Libertà nei pressi della postazione per la raccolta di vetro e multimateriale, a Piombino, nel centro commerciale di Salivoli, e all’InCoop di Riotorto.
Anche nel comune di Sassetta sono state istallate due postazioni, una in via Roma e una in via di Castagneto Carducci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI