
Il nuovo stunt di Tom Cruise: appeso a testa in giù a un elicottero in volo. Ecco come nasce la sua acrobazia «impossibile»

Attualità mercoledì 14 maggio 2025 ore 09:22
Sala della musica, riapre entro l'estate

Dopo i lavori di restyling è stato montato il bar, a seguire la cucina e gli altri arredi. Intanto si lavora alla coprogettazione
CAMPIGLIA MARITTIMA — Terminata nelle scorse settimane la ristrutturazione edilizia della Sala della Musica di Venturina Terme, ora è in corso l’allestimento degli arredi interni, ultima fase propedeutica all’inaugurazione e alla fruizione di un immobile completamente riqualificato e rinnovato. Il locale entro l’estate sarà messo a disposizione delle associazioni culturali per tornare ad essere un punto di riferimento per la vita pubblica della comunità.
In queste settimane si sta procedendo con l’allestimento dell’arredo, che comprende anche l’angolo bar e la cucina, oltre naturalmente al posizionamento delle poltroncine, degli armadi e delle scrivanie dedicate alle future attività. Poi occorrerà dare corso concreto alla gestione dell’immobile, per la quale in queste settimane si stanno svolgendo le fasi salienti della della coprogettazione. Il percorso era partito nei mesi scorsi con la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse, al quale hanno risposto sette associazioni.
“Siamo finalmente alle ultime fasi di una riqualificazione importante – ha commentato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Iacopo Bernardini – che restituirà ai cittadini giovani e meno giovani un luogo deputato alla socialità ed alla cultura, completamente rinnovato”.
“La prossima settimana – ha proseguito la sindaca Alberta Ticciati – incontreremo i rappresentanti delle sette associazioni che hanno risposto alla manifestazione di interesse, per recepire le loro esigenze in relazione alla fruizione concreta dell’immobile. Siamo convinti che la ricchezza e la varietà delle associazioni culturali che hanno partecipato e con le quali andremo a definire il progetto di gestione sarà in grado aiutarci a produrre un piano di gestione all’altezza delle aspettative e delle necessità culturali della nostra cittadinanza”.
La spesa complessiva per l’intervento ha superato gli 800mila euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI