Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 11:46
Rilanciare il commercio di vicinato, assemblea

La sindaca Pasquini: "Vogliamo coinvolgere commercianti, cittadini e associazioni per azioni e strategie che migliorano l'attrattività del borgo"
SUVERETO — Un'assemblea pubblica apre il percorso partecipativo per rilanciare il commercio di vicinato.
I negozi di vicinato, oltre a svolgere una funzione economica fondamentale per i piccoli borghi, hanno un valore insostituibile per la tenuta del tessuto sociale dei residenti, e la loro presenza è indice della vivibilità di una città. Per questo l’amministrazione comunale di Suvereto, consapevole delle difficoltà che gravano sul settore commerciale, ha deciso di attivare un percorso partecipativo per rilanciarlo. L’obiettivo è la co-progettazione di azioni e strategie condivise utili a migliorare l’attrattività del tessuto commerciale e del borgo anche nella stagione meno turistica, a stimolare una vivacità propositiva delle attività, a sensibilizzare i cittadini sull’importanza del commercio di vicinato e a rinforzare un generale spirito di comunità.
Sabato 22 febbraio alle ore 14,45 presso la sala musica in via magenta 13 si terrà l’assemblea pubblica di avvio del progetto, che ha ottenuto il finanziamento dell’autorità regionale per la partecipazione e sarà coordinato da Narrazioni urbane, società esperta in percorsi di partecipazione.
“Con questo progetto – ha commentato la sindaca Jessica Pasquini - vogliamo coinvolgere commercianti, cittadini e associazioni puntando l’accento proprio sull’interazione tra diverse sfere per trovare un equilibrio tra i rispettivi legittimi interessi. Raccoglieremo idee, proposte e bisogni di tutti gli attori, per sostenere le attività locali e far crescere il borgo insieme. Il commercio di vicinato è il cuore pulsante del paese, con il contributo di tutti e tutte possiamo valorizzarlo e creare nuove opportunità, per creare un effetto positivo in termini commerciali, ma anche accrescere il benessere sociale della comunità, aumentando la vivibilità e alimentando un’inversione di rotta nello spopolamento del paese tutto e soprattutto del centro storico”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI