Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:16 METEO:PIOMBINO13°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff
Champions: Inter 12 su 12, le altre tre verso i playoff

Attualità giovedì 06 novembre 2025 ore 08:56

Scuola, cultura e scoperta del territorio

Venti studenti americani della Elon University ospiti del territorio comunale per tre giorni con l’Accademia Culturale di Firenze



CAMPIGLIA MARITTIMA — Per il secondo anno consecutivo, Campiglia Marittima diventa luogo d’incontro tra culture, lingue e esperienze grazie al progetto promosso dall’Accademia Europea di Firenze (AEF), che porterà nel borgo e a Venturina Terme 20 studenti americani della Elon University.

Il progetto, sostenuto dal Comune di Campiglia Marittima e realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Marconi, coinvolge in particolare la scuola primaria Amici e la secondaria Carducci e l’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare l’apprendimento esperienziale e la crescita culturale della comunità, promuovendo curiosità, dialogo e apertura verso il mondo.

Dal 6 all’8 Novembre, i ragazzi americani saranno ospitati da famiglie del territorio e vivranno tre giornate intense tra scuola, cultura e scoperta del patrimonio locale.
Il programma prevede attività didattiche in lingua, momenti di incontro con gli studenti e le studentesse delle scuole coinvolte, una cerimonia al Teatro dei Concordi e una visita guidata al Parco Archeominerario di San Silvestro, per conoscere da vicino la storia e la natura di Campiglia Marittima. L’ultimo giorno sarà dedicato al gioco e all’ambiente: una caccia al tesoro nel borgo e la piantumazione di 20 alberi a Venturina Terme, donati dall’Accademia Europea di Firenze come segno concreto di amicizia e di attenzione alla sostenibilità: ogni albero, infatti, rappresenterà simbolicamente uno studente ospite, creando un legame duraturo tra le persone e la terra che li accoglie.

 Il Comune, attraverso i propri uffici e con la collaborazione delle scuole, curerà gli aspetti organizzativi delle tre giornate, che si concluderanno con la partenza dei ragazzi americani verso Firenze, con l’auspicio che portino con sé l’esperienza di un territorio accogliente e autentico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 40enne è stato denunciato e sanzionato dai carabinieri in seguito ad un controllo stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Lavoro

Attualità