Politica sabato 15 marzo 2025 ore 07:24
"Serve nuovo patto di convivenza e cooperazione"

L'assessora alla Pace: “In questo fine settimana sosteniamo le manifestazioni orientate verso un ordine mondiale basato sulla cooperazione"
CAMPIGLIA MARITTIMA — In questo fine settimana, molte piazze italiane si tingeranno dei colori dell’arcobaleno per via delle mobilitazioni promosse per dire no alla guerra (leggi qui sotto gli articoli collegati). Anche il Consiglio comunale di Campiglia Marittima, partendo dall’art.11 della Costituzione Italiana che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, nella seduta di venerdì 21 Febbraio, ha approvato un ordine del giorno sulla Pace.
L'ordine del giorno prevede che il Comune aderisca al “Coordinamento nazionale enti locali per la pace e i diritti umani”, si impegni ad aprire tavoli di confronto con i comuni limitrofi, si adoperi con le istituzioni nazionali per il cessate il fuoco immediato in tutte le guerre in atto e si faccia promotore in Europa e nell’assemblea delle Nazioni Unite di una riforma dell’ONU per rendere effettivi i principi formulati e sottoscritti dopo la seconda guerra mondiale.
"Il tema è stato ritenuto di fondamentale importanza, nella consapevolezza che gli effetti delle crisi internazionali hanno ricadute dirette e immediate anche sulla vita quotidiana e che il disarmo e la Pace richiedono un impegno costante da parte degli Stati, delle organizzazioni internazionali e della società civile, al fine di affrontare le criticità che caratterizzano il contesto mondiale e costruire un futuro più sicuro e pacifico, nella convinzione ci sia bisogno di un’Europa capace di riscoprire la ragione della sua origine: garantire la Pace. - si legge in una nota del Comune - Riteniamo, quindi, che il solo rimedio razionale è che, tutti insieme, i popoli e gli Stati giungano alla stipulazione di un nuovo patto di convivenza e cooperazione, con una vera e propria Costituzione globale, capace di garantire all’umanità Pace e diritti universali. Proprio su queste basi, il Comune di Campiglia Marittima sostiene tutte le manifestazioni orientate verso la pace e la costruzione di un ordine mondiale basato sul multilateralismo e la cooperazione tra Stati e popoli".
“Crediamo profondamente che la pace non si costruisca soltanto attraverso l’assenza di conflitti, ma anche con l’impegno, la promozione della giustizia sociale e l’inclusione e che sia pertanto necessario lavorare sulle politiche sociali, garantendo i diritti, aumentando le risorse destinate ai servizi alla persona, lottando contro le discriminazioni e costruendo ponti grazie al dialogo e al confronto”, ha affermato l’assessora alla Pace Silvia Benedettini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI