Attualità mercoledì 09 maggio 2018 ore 17:17
Un tavolo educativo per ridisegnare la scuola

Insegnanti, genitori, istituzioni e associazioni si sono riuniti attorno allo stesso tavolo per avviare un percorso rinnovare il mondo della scuola
CAMPIGLIA MARITTIMA — Dopo la riunione della terza commissione consiliare a Campiglia, prende il via il percorso partecipato mirato a riflettere e approfondire i temi relativi ai servizi scolastici e la loro impostazione, in un contesto economico e sociale completamente rivoluzionato rispetto alla definizione degli stessi servizi per come oggi sono.
A questa ha seguito il primo incontro allargato, con la scuola e i suoi rappresentanti, che ha fatto partire i lavori.
“L’obiettivo è di condividere e sviscerare quelle che sono le criticità che ci troveremo sin dai prossimi anni ad affrontare e focalizzare i punti di forza, gli elementi virtuosi che vogliamo mantenere e sviluppare; - ha spiegato l'assessora - questo tavolo sarà aperto agli addetti ai lavori (rappresentante per ogni plesso e rappresentanti dei genitori), a tutti gli organismi, le associazioni, i gruppi a vario titolo portatori d’interesse in quest’ambito, i quali saranno chiamati a dare il loro contributo di fronte ad un numero di nascite in costante calo, ad una complessità territoriale come quella del Comune di Campiglia Marittima e ad una forte liberalizzazione in campo di offerta formativa. L’obiettivo principale che non va dimenticato e attorno al quale si deve articolare il lavoro è la tutela e lo sviluppo della scuola, importante elemento di dinamicità, freschezza e vitalità per il borgo che in questo momento soffre in particolar modo per il basso numero di nati e per lo spopolamento del centro storico".
Insomma, inizia un articolato lavoro che mira a individuare tutte le risposte per i bisogni della popolazione, ma anche servizi sempre più attivi adatti alle famiglie.
Intanto si sta programmano il secondo incontro che si terrà alla fine del mese e vedrà tutte le forze in campo entrare nel vivo del lavoro, i genitori saranno avvisati direttamente dalla scuola.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI