Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:PIOMBINO13°17°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità venerdì 26 maggio 2017 ore 06:30

Sfilata di auto d'epoca lungo la Vecchia Aurelia

Riprende vita sabato 27 maggio la prima gara automobilistica toscana del 1901. La corsa toccherà Piombino, San Guido, Cecina e Livorno



CECINA — Tra quasi 24 ore, nella splendida cornice di Piazza Bovio a Piombino, accenderanno i motori 25 mezzi di oltre 100 anni di età. Loro compito sarà raggiungere la Terrazza Mascagni di Livorno ripercorrendo l’antico percorso di 82 chilometri della Vecchia Aurelia, rinnovando così le gesta dei predecessori che su mezzi del tutto simili dettero vita alla prima gara automobilistica della Toscana nel lontano 1901.

L'evento, in programma sabato 27 maggio, è organizzato dal club cecinese Garage del Tempo e toccherà i seguenti luoghi:

Piombino: piazza Bovio, partenza alle 10
San Guido: (bivio per Bolgheri sulla via Aurelia) sosta 11,30
Cecina: (zona pedonale Corso matteotti) sosta con esposizione auto dalle 12,30 alle 14
Livorno: arrivo presso la Terrazza Mascagni alle 17 e successiva esposizione degli Automobili Centenari sino alle 22

All’arrivo, alle automobili e alle motociclette centenarie che avranno completato il percorso, verrà consegnata una placca in metallo, copia di un premio dei primi del ‘900 raffigurante una vittoria alata.

"Ci auguriamo - dicono gli organizzatori - che il maggior numero possibile di persone possano assistere a quello che appare come uno spettacolo unico in Italia, dove mezzi generalmente conservati in musei o collezioni, saranno finalmente liberi di mordere l’asfalto in quel modo buffo e discreto che solo gli Automobili Centenari possono avere. Un grazie in anticipo alla Prefettura e alle Amministrazioni Comunali tutte (Piombino, Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Rosignano Marittimo e Livorno) che hanno compreso e condiviso i nostri obbiettivi, così come a tutti coloro che ci hanno aiutato a render possibile tutto questo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
È stato uno dei fondatori del Foglio Letterario di Piombino. Il ricordo di Gordiano Lupi e Paolo Gentili
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica