Attualità giovedì 16 aprile 2015 ore 12:11
Conglomix, marcia indietro di Asiu

Asiu aveva preso in affitto l’impianto Conglomix dalla Tap per gestirlo, adesso ci ripensa e immagina di chiudere il contratto
PIOMBINO — La svolta si trova fra le righe del piano industriale 2014-2018 consegnato ai sindaci: "La piattaforma conglomix – dice l’Asiu – richiede importanti interventi di ristrutturazione e rappresenta pertanto per l’azienda uno dei principali elementi di criticità economica e finanziaria".
Una presa di coscienza che apre scenari finora non immaginati per l'impianto industriale: difficile metterlo sul mercato, soprattutto in un periodo come questo e quindi si pensa ad un "riassetto operativo ed organizzativo della piattaforma conglomix nonché di quello societario di TAP in qualità di proprietaria dell’impianto".
Due strade da percorrere: aumento di capitale sociale e la gestione dell’impianto conglomix a Tap che in questo modo ridiventa una società operativa oppure risoluzione del contratto di locazione tra Asiu e Tap e monetizzazione a vantaggio di Asiu. Il capitale rimarrebbe quello attuale (75,10% Asiu ed il resto Lucchini).
La motivazione scaturisce dall’interesse che l’acquirente della Lucchini avrebbe per la funzionalità dell’impianto come supporto strategico al proprio ciclo produttivo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI