Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PIOMBINO26°30°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo
Quando Pippo Baudo sventò un tentivo di suicidio a Sanremo

Politica martedì 12 marzo 2024 ore 17:50

Acqua, "no a ricadute su strutture turistiche"

Landi e Baldini, consiglieri regionali della Lega, preoccupti per la nuova normativa sui pozzi artesiani, chiedono a Giani di intervenire



FIRENZE — "Quest'oggi, approfittando della calendarizzazione in Consiglio regionale della discussione dell'informativa n. 9 della Giunta Regionale in merito al Piano di tutela delle acque della Toscana, abbiamo protocollato una proposta di risoluzione collegata riguardante l'urgente tema delle acque destinate al consumo umano la cui applicazione, proprio in questi giorni, sta colpendo duramente le categorie dei balneari, dei campeggiatori e degli stessi albergatori con riferimento all'utilizzo dei pozzi artesiani".

Lo hanno dichiarato Marco Landi e Massimiliano Baldini, consiglieri regionali della Lega.

"L'atto impegna il Presidente della Giunta Regionale a produrre, anche attraverso il diretto coinvolgimento dell'Avvocatura Regionale oltre che dei settori competenti in materia, una interpretazione autentica circa le disposizioni normative regionali in materia di 'acque destinate al consumo umano' - continuano i rappresentanti della Lega - e a scongiurare, anche attraverso eventuali atti di proroga o deroga, aggravi economici e organizzativi per tutti quei settori che si occupano di recezione e che potrebbero incorrere in limitazioni o sanzioni in conseguenza di una interpretazione alquanto discutibile delle terminologie di legge in materia di acque destinate al consumo umano".


"Siamo prossimi all'avvio della stagione, le attività sono impegnate nell'aprire le strutture, non è giustificato andare a colpirle creando tante difficoltà attraverso azioni che si fondano su una legislazione composita ed attraverso forzature interpretative che a nostro avviso potrebbero essere illegittime o non conformi. La Regione Toscana, il Consiglio Regionale - concludono Marco Landi e Massimiliano Baldini - si facciano carico urgentemente, attraverso tutti i suoi organi, dell'immediato intervento teso a risolvere quanto sta accadendo con danno notevole per l'imprenditoria turistica toscana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco, due elicotteri della Regione e volontari dell'antincendio boschivo per spegnere le fiamme. Iniziate le operazioni di bonifica
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca